Le Ferrari protagoniste a Udine motori - Foto - Video

UDINE. Una Ferrari F40, una F50 e il modello “Enzo”: non capita tutti i giorni di vedere a Udine le tre punte di diamante della scuderia di Maranello esposte una accanto all’altra.
“Udine motori” è l’occasione giusta per gli appassionati che vogliono ammirare il top della gamma Ferrari, con i tre modelli che per primi portano direttamente su strada le innovazioni meccaniche e areodinamiche sperimentate nella Formula Uno. Spazio anche ai nostalgici, con la Fiat 595 Abarth, che quest’anno soffia la cinquantesima candelina e viene riproposta nel nuovo modello.
Un vero gioiellino, anche nel prezzo, visto che supera i 35 mila euro. Non poteva poi mancare l’innovazione: dopo l’auto completamente elettrica la nuova frontiera è un sistema di telecamere per aumentare al massimo la sicurezza stradale.
Tra le proposte più interessanti, alla fiera di Udine si troverà “Tesla”, una berlina completamente elettrica: ottime prestazioni, 416 cavalli, 4,5 secondi per raggiungere i cento chilometri orari, raggiunge i 210 km orari e ha quasi 500 chilometri di autonomia. L’auto arriva dall’America, in Italia ne esistono solo tredici esemplari e il costo si aggira intorno agli 88 mila euro. A un modello di questo prestigio non può mancare un sistema di telecamere, che tengono monitorata l’attività esterna, aumentano la sicurezza in viaggio e sono utili per appurare la dinamica in caso di sinistro.
Sempre dagli Usa approda in Friuli Venezia Giulia il nuovo Wildcat, un quad in grado di affrontare i terreni più difficili. Costo: 20 mila euro. In regione sono molti gli appassionati di questo mezzo; nonostante la crisi si tratta di un mercato in crescita, tra i principali del Nord Est, in cui si vende circa un centinaio di esemplari all’anno e l’impiego non è solo per le uscite fuori strada, ma viene sempre più richiesto da aziende agricole e a supporto di attività turistiche e sportive (golf, campeggi).
Debutta infine a “Udine Motori”, per la prima volta in Italia, il Trike di Harley Davison, una moto a tre ruote, 90 cavalli, radio, telefono, gps e touch screen (funziona anche con i guanti), che introduce una grande innovazione: le teste del motore, 1690 cc, sono raffreddate a liquido e non ad aria. Si tratta di una novità introdotta però solo sulla gamma Rushmore, linea che produce modelli accogliendo i suggerimenti e le necessità dei clienti. Il prezzo oscilla fra i 36 e i 38 mila euro: riservata a chi cerca un’esclusiva.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto