Le eccellenze in Fvg: Pordenone e Udine fanno la parte da leone

L’eccellenza scolastica in regione è una partita a due fra Udine e Pordenone. L’indagine di Eduscopio, il portale lanciato lo scorso anno dalla Fondazione Agnelli per aiutare studenti e famiglie nella scelta della scuola superiore, ripartisce uniformemente i primati fra Destra e Sinistra Tagliamento. Ma sono tre licei udinesi a conquistare il podio: primo in assoluto è il liceo scientifico Marinelli, al secondo posto (staccato di pochi centesimi) c’è il classico Stellini e terzo il Convitto nazionale Paolo Diacono di San Pietro al Natisone. Solo due piazzamenti ciascuno per Gorizia e Trieste.
Liceo classico
La lunga storia fatta di successi dello Stellini prosegue anche nel 2015, quando i licei classici sono in crisi con un’emorragia di iscrizioni che negli ultimi cinque anni ha dimezzato le iscrizioni. Il liceo istituito nel 1807 con decreto napoleonico comanda una classifica completata dall’Alighieri di Gorizia e dal Diacono di Cividale.
Liceo scientifico
Sbaraglia ogni concorrenza il Marinelli di Udine che con un indice Fga di 86,25 punti è anche la migliore scuola della regione e può fregiarsi di avere avuto fra i suoi allievi un premio Nobel, Carlo Rubbia. Seguono il Grigoletti di Pordenone e il Linussio di Codroipo.
Licei delle scienze umane
Staccati di parecchi punti rispetto ai risultati ottenuti all’università dai diplomati, arrivano gli ex licei socio psico pedagogici. In questo caso a guidare la classifica è Pordenone e più precisamente Sacile con il Pujati, secondo posto per l’Isis Percoto di Udine, seguito dallo Slataper di Gorizia.
Licei linguistici
Il Convitto nazionale Paolo Diacono di San Pietro al Natisone guida la classifica. Forse proprio grazie alla scelta di inserire il russo fra le lingue curricolari. Secondo gradino del podio per il Grigoletti di Pordenone, chiude il Carducci Alighieri di Trieste.
Indirizzi tecnici, economico
Anche qui la battaglia è tutta fra Udine e Pordenone. Perché se Sacile merita la medaglia d’oro con il Marchesini, poco più indietro è il commerciale Zanon di Udine, seguito a distanza di un paio di punti da una altra scuola della Destra Tagliamento, il Mattiussi di Pordenone. L’eccellenza in campo tecnologico va al Kennedy di Pordenone, seguito dal Fabiani di Trieste e dal Marinoni di Udine, scuola quest’ultima che alcuni anni fa ha rischiato di perdere l’autonomia a causa dei pochi iscritti, ma la difficoltà è stata colta come una sfida. Ovviamente vinta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto