L’azienda ha 7 impianti tra il Friuli e il Veneto È nata sessant’anni fa
cordenons. L’“azienda agricola Salvador Bortolo” deve il nome al suo fondatore. L’imprenditore, di origine sacilese, nel 1959 avviò l’attività con un primo impianto di allevamento della trota a Ospedaletto (Treviso), per arrivare poi a possederne undici. L’impianto di Cordenons (realizzato pochi anni prima), lo acquistò nel 1969 e lo potenziò.
Oggi l’allevamento ha una superficie di otto ettari, divisa nell’area avanotteria (su acqua di prima risorgiva) e nell’area ingrasso (su acqua del Noncello). È uno dei sette impianti di allevamento della trota che l’azienda “Salvador Bortolo”, oggi guidata dalla nipote Paola Salvador, ha tra Veneto e Friuli.
In Veneto ci sono gli impianti di lavorazione del prodotto e la sede amministrativa e commerciale. Nel 2006 l’azienda ha inoltre partecipato alla realizzazione di un progetto di filiera integrata, costituendo a Treviso la Pit, Produttori ittici trevigiani. È un consorzio di allevatori nato dall’idea dei soci fondatori, la stessa Paola Salvador dell’“azienda Salvador Bortolo” e Marco Fuselli dell’ “Azienda Rio Fontane” di Ospedaletto. –
Mi.Bi.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto