Lavori terminati a Udine Mercati E si punta su nuovi clienti

Sono ormai praticamente terminati gli importanti lavori di adeguamento e di ampliamento all’interno di Udine Mercati, lavori partiti oltre due anni fa e che hanno visto, con due diversi appalti, l’esecuzione di vari interventi per un totale di circa 4 milioni di euro di investimento. Già alla fine del mese scorso la società ha emesso gli annunci, firmati dal presidente Ferdinando Milano, per avvisare le varie aziende interessate della disponibilità di nuove piattaforme, con tre dimensioni possibili e complete atmosfera controllata e pedane mobili, disponibili a partire dall’inizio di quest’anno.
Gli interventi di riqualificazione erano partiti, nella prima fase, nel 2011, per poi arricchirsi di nuovi cantieri negli anni subito a seguire. In particolare, quindi, si è lavorato sulla realizzazione di una nuova zona ingresso per differenziare l’accesso al mercato da quello degli uffici, rendendo l’entrata più baricentrica rispetto alla struttura di vendita. Inoltre l’area è stata dotata di una nuova viabilità interna con adeguamenti antincendio e percorsi pedonali dedicati. Nei lavori era poi compresa la messa a norma di tutti i box di vendita, con i necessari adeguamenti di legge.
Oltre due milioni di euro sono stati invece specificatamente investiti per il miglioramento della logistica del mercato ortofrutticolo e per la realizzazione di due celle frigo di circa 400 metri quadrati ciascuna.
Questo secondo lotto comprendeva anche opere di completamento dell’edificio principale e l’ampliamento a ovest del fabbricato con una struttura di collegamento tra l’edificio principale con il magazzino grossisti. E la realizzazione di un percorso centrale per la movimentazione delle merci. A questi lavori, inoltre, si è aggiunta la costruzione di due moduli (celle frigo) rispettivamente di 400 e 450 metri quadrati.
Un segnale chiaro della volontà della società di Udine Mercati di consolidare il proprio ruolo e di acquisire sempre più nuovi clienti nella zona del Triveneto e anche nell’intenzione di diventare un polo fondamentale rispetto anche alle regioni di mercato di Austria e Slovenia.
«Attualmente - spiega Giuseppe Pavan, vicepresidente di Udine Mercati e presidente nazionale di Mercati Associati (Assomercati, collegata a Confcommercio), l’associazione nazionale delle società di gestione dei mercati all’ingrosso - il mercato udinese movimenta un milione di quintali di merce ogni anno. Una cifra ovviamente minore rispetto ad altre grandi realtà. Ma con questi lavori e con questi nuovi investimenti, come pure i nuovi piani per il futuro, siamo sicuri di poter riuscire a essere competitivi con molte altre realtà simili alla nostra e presenti in altre zone del Triveneto».
E i primi risultati si stanno già vedendo. Nei prossimi giorni infatti verrà annunciato un nuovo importante accordo che porterà una delle catene alimentari più importanti del Veneto a realizzare gli acquisti all’ingrosso, per quel che riguarda l’intero settore dell’ortofrutta, proprio della piazza udinese.
Intanto proprio Udine Mercati, a partire da domani, assieme a realtà quali Brergamo, Bolzano, Brescia, Genova, Milano, Napoli, Parma, Pescara, Torino, Treviso, verona e Vittoria parteciperà alla Fiera Internazionale “Fruit Logistica” si terrà a Berlino dal 5 al 7 febbraio 2014.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto