Lavori alla rete del gas, ecco tutti i cantieri

UDINE. Prosegue il piano di ammodernamento della rete del gas metano in città da parte dell’Acegas Aps Amga. Interventi necessari che, invevitabilmente, si ripercuotono sulla circolazione. Dopo la chiusura dei cantieri in vicolo Sutti e viale Ungheria, sono in corso gli interventi di sostituzione delle tubature in viale Tricesimo e via Pozzuolo che si concluderanno entro fine mese. Per tutti questi lavori sono stati investiti 300 mila euro. E altri 130 mila saranno spesi per un ulteriore intervento di manutenzione straordinaria che interesserà, a partire da ottobre, il tratto di strada che va da piazzale D’Annunzio a viale Palmanova.
In viale Tricesimo i lavori, aperti lo scorso 21 luglio, riguardano la sostituzione della vecchia condotta del gas e sono stati divisi in due fasi. Il cantiere sta interessando (dal suo avvio, il 21 luglio scorso, al 17 agosto) la porzione di viale compresa tra piazzale Chiavris e il civico 33, mentre successivamente si procederà fino a via Monte Vodice. Il tutto con deviazioni del traffico e con inevitabili ripercussioni sulla viabilità della zona.
Disagi che si è cercato di limitare al massimo realizzando gli interventi proprio durante i mesi estivi, quando le scuole sono chiuse e molti cittadini sono in ferie. L’Acegas Aps Amga sta procedendo alla sostituzione di quasi 400 metri di condotte del gas in ghisa grigia con giunti canapa-piombo, così come richiesto dalle normative vigenti.
In via Pozzuolo continuano i lavori per la manutenzione straordinaria del gas che si chiuderanno entro il 31 agosto: l’azienda sta provvedendo alla sostituzione di ben 590 metri di tubature. In precedenza, lo scorso giugno, l’Acegas Aps Amga aveva cambiato, in vicolo Sutti, 90 metri di tubature obsolete e 290 in viale Ungheria da metà giugno a metà luglio.
In autunno è previsto un altro intervento, di manutenzione straordinaria, sulla condotta di gas in media pressione da piazzale D’Annunzio a viale Palmanova. Si procederà mediante relining, un sistema di riparazione di canalizzazioni deteriorate che non prevede lo scavo del manto stradale, per un importo di 130.000 euro.
Complessivamente, quindi, nel 2014 sono stati investiti in città 430 mila euro per l’adeguamento e l’ammodernamento delle rete del gas metano, per rendere il servizio sempre più efficiente e per dare ai cittadini il massimo della sicurezza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto