Latterie friulane, si è dimesso il presidente

Il gesto è motivato da «un senso di responsabilità nei confronti dell’ente che rappresenta e per favorire un percorso di avvicinamento a Granarolo per rispetto della continuità dell’attività produttiva, dell’occupazione, dei soci»
Campoformido (UD) 23/07/2011.Consorzio Latterie Friulane . Via P. Zorutti, 98..Telefoto Copyright Foto PFP / Ferraro Simone
Campoformido (UD) 23/07/2011.Consorzio Latterie Friulane . Via P. Zorutti, 98..Telefoto Copyright Foto PFP / Ferraro Simone

UDINE. Roberto Rossi, presidente del consiglio di amministrazione del consorzio Latterie friulane, coinvolto dallo scandalo dell’inchiesta di Procura e Carabinieri del Nas di Udine per un presunto sforamento dei valori di aflatossine nel latte, si è dimesso.

Secondo quanto si è appreso, Rossi ha formalizzato le dimissioni dall’incarico al Cda di oggi pomeriggio.

Il gesto è motivato da «un senso di responsabilità nei confronti dell’ente che rappresenta e per favorire un percorso di avvicinamento a Granarolo per rispetto della continuità dell’attività produttiva, dell’occupazione, dei soci e dell’ente», ha spiegato l’avvocato Luca Ponti, che tutela gli interessi di Rossi.

«Convinto di essere estraneo ai fatti contestati, per i quali non ha responsabilità», Rossi ha «senso di servizio e rispetto per il consorzio di cui ha già dato prova negli anni», ha aggiunto il legale precisando che «in altri tempi ha portato fuori dalle nebbie il consorzio a cui si è dedicato anima e corpo sempre con spirito di servizio, senza percepire compensi o perseguire scopi lucrativi».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto