Latisana, il Comune premia Braidotti e Spagnolo

LATISANA. Istituito dall’amministrazione comunale per onorare quei latisanesi che hanno dato lustro alla loro cittadina d’origine, distinguendosi nella loro attività professionale, il premio “Vigilia di Natale”, giunto alle 33esima edizione, torna domani mattina. Quest’anno la giunta comunale ha deciso di conferire il premio alla filosofa Rosi Braidotti e all'ingegnere meccanico Antonio Spagnolo.
Ma chi sono i due designati che domani mattina alle 11.30, nella sala consiliare del municipio riceveranno il premio “Vigilia di Natale” ?
Rosi Braidotti (Latisana, 1954), è una personalità di rilievo mondiale nell’ambito dellescienze giuridico filosofiche, titolare della cattedra di “Women’s Studies” alla facoltàdi lettere di Utrecht, la cui università con i suoi 30 iscritti è la più grande dei Paesi Bassi. Ha ricevuto il cavalierato conferitole dalla Regina Beatrice dei Paesi Bassi, la Medaglia dell’Università della Polonia e due lauree Honoris Causa. Di lei ha parlato attraverso una lunga intervista, Elisabetta Pozzetto nel suo libro “La mia patria è il mondo intero”.
Antonio Spagnolo (Latisana 1978), ingegnere meccanico e brillante ricercatore, ha debuttato giovanissimo in Formula 1 con il team Minardi. Nel 2005 viene ingaggiato dalla prestigiosa Scuderia Ferrari. Attualmente ricopre il ruolo di ingegnere di pista in gara, per il pilota Kimi Raikkonen ed è stato fino all’anno scorso ingegnere di telaio per Fernando Alonso.
«Questo riconoscimento dà l’opportunità all’amministrazione comunale di incontrarsi con la comunità per rendere onore a tutti quei concittadini che si sono distinti nel mondo per meriti ed eccellenza - ha commentato il consigliere delegato alla cultura Lauretta Iuretig, fra i protagonisti della cerimonia di domani - è un onore per tutti noi constatare e riconoscere che anche in una città di provincia si possono sviluppare talenti, in grado di far crescere l’economia, la medicina, la cultura, l'arte o l'imprenditoria a livello mondiale”.
Gli insigniti del Vigilia di Natale vengono iscritti nell'Albo d'onore, rintracciabile anche nel sito internet del Comune di Latisana: tale iscrizione - è il giudizio espresso dalla giunta comunale - conferisce a chi la consegue un riconoscimento morale che lo addita a esempio per le giovani generazioni».
Paola Mauro
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto