L’artista Nane Zavagno cittadino onorario

SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA. «A un figlio di questa terra che, grazie al genio della sua arte, ha reso importante il nostro Friuli nel mondo»: questa la motivazione con cui il sindaco di San...
SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA. «A un figlio di questa terra che, grazie al genio della sua arte, ha reso importante il nostro Friuli nel mondo»: questa la motivazione con cui il sindaco di San Giorgio della Richinveda, Michele Leon, ha assegnato la cittadinanza onoraria al mosaicista e artista di fama internazionale Nane Zavagno, originario di Pozzo, dov’è nato nel 1932. La cerimonia ieri nella sala consiliare del municipio, «luogo della convivenza civica della nostra comunità» come ha rimarcato il primo cittadino rivolgendosi al maestro Zavagno, visibilmente emozionato.


Giovanissimo, subentrato a Dino Basaldella nell’insegnamento di arti plastiche all'istituto d’arte Sello di Udine, Zavagno si è da subito distinto per la sua arte. Già nel 1962 le sue opere sono segnalate in Francia dalla prestigiosa rivista "Revue moderne". Opere di Nane Zavagno sono presenti – oltre che nella sala consiliare sangiorina – nei musei vaticani, alla Galleria d'arte moderna di Udine, a Padova nei Giardini di Giotto, a La Châtre (Francia) nella sede municipale, nei parchi pubblici di Pedena (Croazia), San Gallo (Svizzera), Riccione, Rimini e Treviso. Il maestro ha esposto in 26 personali e oltre cento collettive in vari Paesi. Presenti alla cerimonia anche gli ex sindaci Giancarlo D’Angelo e Lorenzo Ronzani.
(g.z.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto