L’allattamento al seno insegnato alle mamme

TAVAGNACCO. Parte da Tavagnacco la task force degli “angeli dell’allattamento al seno”. Il gruppo spontaneo “Sorsi di vita”, operativo diversi anni fa a Udine, grazie all’entusiasmo di 15 mamme è...

TAVAGNACCO. Parte da Tavagnacco la task force degli “angeli dell’allattamento al seno”. Il gruppo spontaneo “Sorsi di vita”, operativo diversi anni fa a Udine, grazie all’entusiasmo di 15 mamme è nuovamente pronto a dare consulenza e supporto a madri in difficoltà; a formare le partecipanti, nelle scorse settimane, la pediatra dell’Ass 4 Grazia Maria Chiacig, specializzata in allattamento.

«Nel corso degli incontri estivi dedicati alla prima infanzia – spiega l’assessore Erica Beltrame – era emersa la necessità di fornire informazioni riguardo all’allattamento al seno. La presenza della dottoressa Chiacig, che gratuitamente si è resa disponibile come formatrice, assieme all’entusiasmo di tante mamme hanno reso possibile la concretizzazione di questa idea. Già nella zona di Cervignano c’è un gruppo molto attivo e ben radicato, che può essere un modello di riferimento».

A tutte le famiglie con nuovi nati del Comune di Tavagnacco prossimamente sarà distribuito un volantino con le informazioni principali sull’allattamento e l’elenco delle mamme formate per dare consulenze. Il gruppo che opera a Tavagnacco, negli scorsi anni gestito da Federica Napolitano (che continuerà a offrire il suo supporto), sarà affidato a tre mamme che conoscono bene la realtà del territorio: Elisa Mattiussi, Chiara Marzari e Kamela Zeneli. «C'è ancora molta disinformazione sull’allattamento – spiegano –, anche perché spesso i messaggi commerciali tendono a confondere le neo-mamme. Il nostro scopo è quello di dare un consiglio od offrire una parola di supporto a chi ne ha bisogno. A volte basta davvero poco per non compromettere la buona riuscita dell'allattamento al seno, i cui vantaggi sono noti ormai a livello scientifico». (r.t.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto