Laguna, oggi si presenta la nuova carta

GRADO Verrà presentata oggi alle 12. l’Auditorium Biagio Marin di Grado, dal Vice Presidente della Regione, Luca Ciriani, la nuova Carta batimetrica della laguna di Marano e Grado, che a quasi...

GRADO

Verrà presentata oggi alle 12. l’Auditorium Biagio Marin di Grado, dal Vice Presidente della Regione, Luca Ciriani, la nuova Carta batimetrica della laguna di Marano e Grado, che a quasi cinquant’anni dagli ultimi rilievi, consente di conoscere in modo dettagliato e aggiornato la conformazione e la profondità di fondali e canali lagunari.

Corredata da un volumetto di note Illustrative e pubblicata in quattro tavole particolareggiate in scala 1:10.000 e un quadro sinottico in scala 1:25.000, la Carta è il risultato di un accurato e sinergico lavoro di rilievo ed elaborazione, durato quasi due anni, che ha coinvolto personale dell’Autorità di Bacino regionale del Friuli Venezia Giulia, del Gruppo di Ricerca Costiera del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Trieste, dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste e dello Staff del Commissario Delegato per l’Emergenza Socio-Economico Ambientale determinatasi nella Laguna di Marano e Grado.

«Con la nuova pubblicazione - si legge in una nota dell’Autorità di bacino - si sono colti importanti obiettivi, quali l’aggiornamento della topografia dei fondali lagunari e dei canali e la definizione di una base cartografica a partire dalla quale monitorare i cambiamenti che avverranno in futuro, soprattutto in relazione all’innalzamento del livello del mare in atto e alle attività antropiche che insistono sulla laguna».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto