La t-shirt “Che fa del bene” porta la firma della Carrer

SAN QUIRINO. Quando lo stile sposa la solidarietà, nascono idee che “fanno del bene” e la moda comincia a vestire il bisogno sociale. E’ questo lo spirito con cui Alessandra Carrer, mamma e imprenditrice, fashion designer con show room a San Quirino, ha utilizzato arte e professione per creare una t-shirt speciale, il ricavato della cui vendita servirà a sostenere l’associazione Sos Villaggi dei Bambini, in particolare le famiglie in difficoltà che l’associazione aiuta in Italia.
Il tutto avviene in occasione del 50° anniversario di Sos Villaggi dei Bambini. Si chiama appunto la t-shirt “Che fa del bene”, è versatile e femminile ed è in vendita on line sul sito dell’imprenditrice (www.alessandracarrer.it) o nel suo show room di San Quirino.
Giovane fashion designer apprezzata anche a livello internazionale e premiata per le sue visionarie creazioni, capaci di trasformare con un solo gesto i capi spalla in preziosi e utili accessori (come la Jack bag, una borsa che si trasforma in giacca), Carrer è seguita da anni dalle principali testate di moda internazionali, una tra tutte Cosmopolitan.it.
Suo è stato anche il Premio Raffaello 2011, sezione giovani, riservato alle eccellenze del made in Italy, così come il riconoscimento che l’amministrazione comunale di San Quirino le ha inteso attribuire nel 2012, annoverandola tra i benemeriti che si sono maggiormente distinti. Trevisana di origine, l’imprenditrice ha alle spalle anni di studi in modellistica e sartoria. Nel 2010 si è diplomata all’ Accademia del Lusso-Istituti Callegari di Treviso e ora crea per il suo marchio e collabora, in qualità di stilista, con altre aziende, sviluppando prodotti alla moda e al contempo funzionali.
Sos Villaggi dei Bambini, invece, è un’associazione presente in 133 Paesi nel mondo, che si impegna nell’accoglienza di bambini senza famiglia, ai quali garantisce istruzione, cure mediche e tutela in caso di emergenza. In più, grazie al sostegno di iniziative come questa, aiuta le famiglie in stato di necessità. (m.bi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto