La storia di piazza Primo Maggio con l’architetto Alessandra Biasi
Dal “Zardinum Domini Patriarchae” alla piazza Primo Maggio che tutti gli udinesi conoscono. Si parlerà di “Giardin Grande, storie di una piazza in cerca d’identità” nel prossimo incontro di “Alla scoperta della Joppi” in programma oggi, alle 18, nella sala Corgnali della biblioteca civica in Riva Bartolini 3.
Per il tradizionale appuntamento mensile organizzato dalla sezione Manoscritti e Rari, pensato per far conoscere testi e documenti poco o scarsamente conosciuti al grande pubblico, infatti, sarà ospite l’architetto e ricercatrice di restauro all’ateneo friulano, Alessandra Biasi, introdotta dalla responsabile della sezione della Joppi, Francesca Tamburlini.
Nel corso dell’incontro verrà ripercorsa la lunga storia di questo spazio urbano tanto caro ai friulani, che da secoli ospita la più antica e nota delle fiere cittadine, quella di Santa Caterina.
Alessandra Biasi, architetto, è ricercatore di restauro architettonico presso il Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura dell’Università di Udine.
È membro della società scientifica Sira onlus, Società Italiana per il Restauro Architettonico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto