La storia dei Basevi scampati ai nazisti e nascosti per anni in una soffitta a Ovaro
La nota famiglia di commercianti di origine ebraica rifugiata in Carnia. Fu il silenzio ostinato di un’intera comunità a proteggerli dalla cattura

Un uomo si nasconde in un cimitero. È ebreo. Sua moglie è cattolica: chissà, meno a rischio. Ma lei non lo lascia, i figli lo seguono, la nonna pure.
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video