La stagione s’allunga Se il meteo “tiene” al mare fino a ottobre A Lignano i parchi di divertimento hanno già chiuso i battenti Strutture e servizi rimarranno aperti fino alla fine di settembre

LIGNANO. La scommessa, in città, è quella di riuscire ad allungare la stagione estiva. E si cerca di vincerla tenendo aperti gli ombrelloni fino ai primi giorni di ottobre. La Lisagest, che gestisce 11 uffici spiaggia e la darsena “Porto Vecchio”a Sabbiadoro, punta ad accogliere al meglio anche i turisti che scelgono settembre per trascorrere le loro vacanze nella riviera friulana facendo trovare loro un arenile attrezzato.
Certo, il meteo giocherà un ruolo importante in questa partita. Se continuerà a essere favorevole anche la “bassa” stagione potrà dare dei buoni risultati in termini di presenze.
La spiaggia rimarrà aperta fino al 30 settembre mentre a partire dagli inizi di ottobre comincerà un graduale ritiro del materiale. Negli uffici 4, 6, 11 e 17 – dove c’è una concentrazione delle attrezzature degli hotel – lo smantellamento avverrà in una fase successiva. Rimarranno aperti anche i servizi igienici negli uffici 1ter, 6, 11 e 17. Il servizio bagnino di terra sarà disponibile, mentre il salvamento a mare già dal 13 settembre è attivo solo nei festivi e nei prefestivi e cesserà il 30 settembre. La stessa Terrazza a mare rimarrà aperta sino a fine mese e fino al tramonto, dopo il classico appuntamento con gli aperitivi.
Da una parte c’è la città che spinge oltre la canonica tre mesi estiva con in prima fila Lisagest e il Comune che da alcuni anni sta organizzando alcuni dei suoi eventi sportivi più importanti proprio nel mese di settembre, dall’altra c’è una città che ha già chiuso i battenti dando l’arrivederci alla stagione 2016. Molti negozi hanno già abbassato le serrande e molti locali hanno già salutato gli ospiti con le loro feste di chiusura. Stessa cosa vale per i parchi di divertimento. L’Aquasplash ha chiuso il 9 settembre, Gulliverlandia il 7, il parco Junior lo farà il 27. A mancare, ancora, è una reale sinergia fra i vari operatori. E idee chiare su come – concretamente – allungare la stagione estiva.
La Lisagest, come ha riferito il presidente Loris Salatin, ha voluto «garantire il più possibile il servizio agli ospiti pur facendo i conti con le possibilità organizzative. Sono del resto quasi 6 mila gli ombrelloni e 12 mila i lettini da detergere e riporre nei magazzini entro la fine della stagione».
Quest’anno infine si sta cercando di rendere i giochi collocati all’ufficio 17 disponibili anche nei mesi invernali, soprattutto in occasione degli eventi organizzati per il Natale, trasportandoli alla Terrazza a mare così da regalare ai più piccoli un divertimento sulla spiaggia anche quando la stagione è ormai finita.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto