La squadra di calcetto trionfa in Coppa Italia

MANZANO. Mondo del calcio locale in festa per la conquista da parte dell’Us Calcetto Manzano della prestigiosa Coppa Italia di calcio a 5 conquistata nella finalissima di Palmanova.
La società da 26 anni opera sul territorio ed è stata fondata nel 1988 da Massimiliano Pali, Dino Nadalutti e Luca Menossi. Il sodalizio è tra i più longevi del panorama del calcio a 5 regionale e in questi anni diversi sono stati i titoli prestigiosi che sono arrivati nella Capitale della sedia.
Tre i titoli regionali, uniti a undici anni di presenza in serie B nazionale: dopo un periodo di crisi, la squadra è tornata in auge sul palcoscenico regionale alzando lo scorso 17 dicembre la prestigiosa coppa della Figc del Friuli Venezia Giulia.
Un trofeo che mancava in bacheca da ben 18 anni e che è arrivato dopo la gara giocata nel palazzetto di Palmanova, dove la squadra allenata dal coach udinese Giovanni Battista Pittini ha superato con un eloquente 4-1 la favorita Starfive Monfalcone. Una formazione eterogenea, che condivide l’esperienza di giocatori più esperti come Stefano Sbisà, Alessio Pitta, Ferdinando Lanzilli, Luca Taviani, Antonio Agrizzi e Giovanni D’Auria con la gioventù di manzanesi doc come Luigi Zanuttini, Giacomo Vosca, Michele Papa, Marco Gasich e Andrea Frosutto.
Ma i “pezzi forti” sono i due top-player ingaggiati quest’anno e che hanno dato la scossa all’ambiente: il brasiliano Teixeira da Rocha e il bosniaco Slavisa Goranovic, autentici fuoriclasse di categoria superiore.
Grande soddisfazione da parte del presidente Adriano Pahor e di tutto lo staff, che tanto impegno e tanta voglia di vincere hanno portato issando il Calcetto Manzano sul gradino più alto del podio.
Dopo la vittoria in un palazzetto gremito di tifosi, per oltre la metà sostenitori dei manzanesi, la squadra è tornata al lavoro per la gara di campionato, che l’ha vista di nuovo vittoriosa chiudendo il 2014 al secondo posto della classifica proprio dietro allo Starfive.
Silvia Riosa
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto