La Società Panorama riparte «Facciamo crescere la città mantenendo le tradizioni»

Si tiene oggi l’assemblea generale della Società Panorama di Pordenone. «Da oltre 53 anni – dice il presidente Gianni Furlan – è sinonimo di sport e volontariato».
Il programma prevede la messa alle 16.30 nella chiesa del seminario diocesano durante la quale verranno commemorati i venti soci scomparsi nell’ultimo biennio: «Sono stati nostri maestri di vita, ci hanno insegnato molto e hanno lasciato un segno indelebile». Alle 17.30 sono previste l’assemblea nell’aula magna del seminario, la consegna degli encomi e le votazioni; alle 19.30 risultati delle votazioni e aperitivo.
Il Covid ha provocato «la paralisi di tutte le attività produttive, economiche, sociali e culturali. Ha portato lutti e sofferenze. Anche la nostra associazione ha dovuto fermare tutte le attività programmate, compresi gli incontri nella sede sociale, corsi, eventi sportivi, ludici e culturali». L’invito ai soci del presidente: «Diamo un contributo alla crescita sociale e culturale della nostra città, torniamo ad essere protagonisti nella salvaguardia delle tradizioni».
I dirigenti delle sezioni hanno quindi presentato i loro programmi: Michele Scaramuzza per lo Sci club, Vincenzo Colacino per l’Inner circle, Sandra Barro per Panoramarte, Moreno Boeron per Arte e foto panorama, Giancarlo Caldi per Panorama e Giulio Capone per l’amministrazione.
Sei i premiati 2021.
Giancarlo Caldi: «Nel 53° anniversario della Società Panorama, per la preziosa collaborazione e passione».
Michele Scaramuzza: «Nel 38° dello Sci club, per l’entusiasmo e la passione messa negli eventi sportivi».
Vincenzo Colacino: «Nel 26° di attività dell’Inner circle, per l’entusiasmo e la passione per il club».
Sandra Barro: «Nel 18° anniversario di attività di Panoramarte, per la preziosa disponiblità artistica».
Marco Giavedon: «Per l’impegno come atleta e maestro di sci».
Claudia Pessot: «Per l’impegno come atleta e dirigente dello sci club».
L’auspicio del presidente è che l’attività sociale possa ripartire a pieno regime e in sicurezza. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto