La società cooperativa “Esibirsi” supera quota 4 mila musicisti e dj

Da piccola realtà di provincia alla conquista dello Stivale. Da 13 anni mette in regola musicisti e dj, togliendo dalla loro attività il peso delle pratiche burocratiche: è la società cooperativa...

Da piccola realtà di provincia alla conquista dello Stivale. Da 13 anni mette in regola musicisti e dj, togliendo dalla loro attività il peso delle pratiche burocratiche: è la società cooperativa Esibirsi, che ha superato i 4 mila artisti iscritti da tutta Italia.

Nel 2002 Giuliano Biasin e Lucio Bot hanno deciso di avviare la cooperativa, che ha sedi a Pordenone e Morsano: da lì a poco è diventata una delle più importanti del settore a livello nazionale. Il servizio principale che fornisce è quello di regolarizzare a livello fiscale e contributivo musicisti e dj. Negli anni si sono aggiunte consulenze legali e fiscali, servizi di promozione artistica e molto altro. Il tutto mantenendo il costo di iscrizione annuo effettivo più basso a livello nazionale. «Fin dall’inizio – spiegano Biasin e Bot – il nostro intento è stato quello di fornire servizi di qualità, senza però pesare troppo sui nostri soci che rappresentano una categoria, quella di musicisti e dj, che sicuramente non vive nell’oro».

La motivazione, come spiegano i due fondatori di Esibirsi, è la stessa di 13 anni fa. Così, non mancano le idee per nuovi servizi: «I prossimi che verranno attivati sono il servizio di agibilità on line e Cercoartisti.it. Quest’ultimo è un catalogo on line di tutte le attività musicali iscritte a Esibirsi, con l’obiettivo di incrementare gli ingaggi. Stiamo inoltre promuovendo dei workshop sul tema “Esibirsi in regola”. Il primo si terrà a Trieste in collaborazione con RadioTweetItalia, verso fine giugno. Queste “consulenze aperte” sono rivolte non solo agli artisti ma anche ai gestori dei locali che fanno musica e agli organizzatori di eventi. Si spiegherà come comportarsi per regolarizzare gli artisti, si chiarirà quali siano le sanzioni alle quali si incorre nel caso vengano rilevati artisti non in regola e quali sono i vantaggi di affidarsi a musicisti e djiscritti a Esibirsi».

Andrea Sartori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto