La sfilata di Carnevale Cancellier (Ascom): «Modificate gli orari»

sacile. «Modificate l’orario della sfilata di Carnevale: i commercianti ci rimettono». Dino Cancellier, presidente dell’Ascom mandamentale, dà voce al disagio sulle chiusure imposte ai negozi in centro città dalla sfilata del 3 marzo dalle 14 alle 19.
Coriandoli e proteste piovono da anni sulle saracinesche abbassate davanti alle vetrine: le proposte sul circuito e sui tempi della sfilata dei carri saranno presentate dall’Ascom al tavolo del sindaco Carlo Spagnol.
«Il danno si annuncia con la chiusura 14-19 dei negozi il 3 marzo – ha detto Cancellier –. Il Carnevale è un evento importante e va tutelato: proponiamo due ipotesi che potrebbero evitare il salasso al commercio. La prima possibilità che presenterò al sindaco: ridurre la sfilata a un unico transito, oppure prolungare il percorso in altre strade verso la confluenza dei carri mascherati davanti al Palamicheletto dopo le 16».
Carnevale e commercio salvi: si può fare? «I negozi in centro città potrebbero aprire intorno alle 17 con le modifiche proposte – ha previsto Cancellier –. Ne parleremo con il primo cittadino e la Pro Sacile, che organizza il tradizionale Carnevale».
Incontro a breve in municipio e il Carnevale targato Pro Sacile potrebbe essere in stile veneziano: l’asse con la Serenissima è la novità che piace alla presidente Lorena Bin. «Progetti top secret per la sfilata di Carnevale in agenda il 2 marzo – Bin non si sbilancia –. L’anello in centro storico è una tradizione di successo. Lo staff Pro sta valutando la possibilità di inserire novità». L’asse Sacile-Venezia ha funzionato nella Sagra dei osei con le gondole attraccate alle sponde del Livenza e non si escludono “colombine e baute” veneziane in piazza del Popolo. –
C.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto