La rotonda che serve la zona industriale pagata dalle imprese

AZZANO DECIMO Saranno avviati a breve i lavori di realizzazione di una rotonda di ampie dimensioni lungo la strada regionale 251, ad Azzano Decimo. La rotatoria, il cui costo di costruzione sarà a...

AZZANO DECIMO

Saranno avviati a breve i lavori di realizzazione di una rotonda di ampie dimensioni lungo la strada regionale 251, ad Azzano Decimo. La rotatoria, il cui costo di costruzione sarà a carico degli imprenditori proprietari della vicina lottizzazione in fase di conclusione, servirà la zona industriale di Fiumesino. Per consentire l’esecuzione delle opere, la giunta comunale ha dato il via libera a una serie di limitazioni al traffico. L’individuazione del manufatto rientra nelle opere di urbanizzazione collegate al piano regolatore particolareggiato Fiumesino nord, che prevede una discreta espansione del polo produttivo di Azzano Decimo.

Gli imprenditori interessati dalla nuova lottizzazione industriale hanno stretto un accordo con Fvg strade, intesa propedeutica all’avvio dell’intervento di realizzazione della rotonda. Rotatoria che servirà come ingresso e uscita dall’area in questione, che, in seguito all’espansione, dovrà sopportare maggiori volumi di traffico. Il Comune di Azzano Decimo, dal canto suo, si è limitato ad avallare quanto previsto nel piano delle opere di urbanizzazione, disponendo allo stesso tempo gli opportuni accorgimenti alla circolazione. L’impresa dovrebbe avviare il cantiere entro un lasso temporale non molto esteso. In un contesto economico contrassegnato da una crisi economico-finanziaria che sembra non avere fine, ad Azzano Decimo si investe ancora: questo non può che essere un fattore positivo. Se a ciò si aggiungono opere di urbanizzazione quali la costruzione della rotonda lungo la strada regionale 251, i benefici che ne trarrà la collettività (in questo caso con particolare riferimento al miglioramento della viabilità) sono comunque importanti.

Così l’assessore comunale ai Lavori pubblici Gino Mascarin sintetizza il ruolo del municipio nell’operazione: «Gli imprenditori hanno trattato direttamente con Fvg strade, mentre noi ci siamo limitati a compiti di controllo, nonché all’attuazione delle opportune modifiche alla viabilità della zona per consentire l’esecuzione delle opere».(m.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto