La rivincita friulana sulla cucina esotica: sushi addio, c’è il frico

Birreria apre al posto di un ristorante cinese. Tutti i piatti realizzati con prodotti locali

REMANZACCO. Addio sushi, welcome back frico. O meglio, benvignût, in omaggio al friulano che la fa di nuovo da padrone. Per lo meno a Remanzacco, statale 54, poco dopo il ponte sul Torre dove accade che, in un momento in cui gli unici ad avere intraprendenza commerciale sembrano essere gli abitanti del paese del dragone, c’è chi, invece, prova a prendersi una rivincita friulana.

Accade così che dove fino a ieri c’era un ristorante cinese da oggi alle 18 ci sarà una birreria tutta friulana, “TOZmania”, con piatti tipici di qualità, a chilometro zero, birra agricola e artigianale. L’inversione di tendenza si deve ad un imprenditore friulano del ramo food&beverage, attaccato alle radici quanto basta da pensare che i nostri prodotti possano surclassare le alternative e siano davvero un punto di forza da valorizzare in ottica turistica.

Del resto - si è chiesto Marco Zorzettig che assieme al fratello Massimo ha deciso di avventurarsi in questa scommessa, se ci credono dall’America, vedi Bastianich tanto per citare il nome che va per la maggiore, perchè non dovremmo farlo noi? Non è, dunque, mero campanilismo, ma un progetto strutturato e diviso in step che è partito da un microbirrificio di San Pietro al Natisone (per sfruttare l’acqua del Monte Mia) e che si appresta a invadere l’Italia con il marchio “made in Fvg”. Il titolare dell’immobile, Luciano Mirai, si dice felice di affittare la struttura a un imprenditore friulano che crede nei prodotti che lui steso fa. Marco con Massimo Zorzettig, dunque, decide un paio di anni fa di dedicarsi alla produzione di birra artigianale, con i brand Gjulia e Toz, affiancandola a quella del vino (La Tunella e Alturis).

La produzione è così valida che le richieste fioccano dall’Italia e dall’estero. C’è crisi, ma l’azienda cresce, aumentano le risorse impiegate, la produzione - pur rispettando i parametri dell’artigianalità - migliora. Da qui l’idea di Remanzacco: realizzare degli spazi di accoglienza dove la birra prodotta a San Pietro al Natisone - al 95% prodotta con ingredienti regionali - possa affiancarsi al meglio della produzione locale, valorizzando quella tradizione agricola e contadina che è ancora il nostro migliore biglietto da visita.

Nel 2013 nascono i TOZmania di Coseano e Lignano, ma è con quest’autunno che avviene la svolta: quello di Remanzacco sarà il primo TOZmania a proporre solo ingredienti locali, anche se gli altri si adegueranno a breve. Gli hamburger saranno di Pezzata rossa friulana, il frico realizzato con Montasio Dop e patate di Godia, le stesse servite nei contorni. Il pane è con farina d’orzo. Tutta la carne, anche quella di maiale, proviene da allevamenti locali certificati. Il tutto facendo rete coi produttori della zona.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto