La ricetta della settimana - Il video

Settima puntata di La Via dei Sapori, il programma di gusto e gastronomia realizzato con la collaborazione del consorzio Friuli La Via dei Sapori a cui aderiscono alcuni tra i ristoranti più prestigiosi della regione. In questa puntata, la “sfida” ai fornelli tra i ristoranti “Al Bagatto” di Trieste e “La Subida” di Cormons

UDINE. Lo chef Alessio Cazzador (Al Bagatto) presenta il suo “Risotto regina d’autunno”; Alessandro Gavagna de “La Subida” prepara una “Dadolata di cervo, le uova di trota e il pistacchio”.

E’ possibile esprimere un voto di preferenza attraverso una email all’indirizzo webtv@udinese.it oppure inviando un Sms al numero 366-73.48.572.

Tutte i video delle puntate e i testi delle ricette sono disponibili sul sito www.messaggeroveneto.it nella apposita sezione dedicata al programma.

LE RICETTE

 

La Subida Cormons

Dadolata di cervo, le Uova di Trota e il Pistacchio

Ingredienti per 4 persone:

210 g di filetto di cervo, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di timo e maggiorana, 5 g di pepe nero schiacciato.

Per il condimento:

3 g di paprika dolce, sale, 1 spruzzata di aceto di uva Sirk, olio extra vergine di oliva del Collio.

Per guarnire:

fior di sale marino, aceto di uva, 4 cucchiai di uova di trota di FriulTrota di San Daniele.

Per la salsa:

300 g di pistacchio, sale, brodo.

Procedimento

 

Curare il filetto di cervo da tutte le nervature e dalle pellicine. Mettere quindi a marinare la carne con l’aglio, il pepe, il timo e la maggiorana, chiuderla in un sacchetto sottovuoto e lasciarla riposare per almeno 24 ore.

Per la salsa:

mettere i pistacchi nel frullatore, aggiungere del brodo e olio extra vergine di oliva del Collio fino ad ottenere la giusta consistenza. Regolare di sale.

Tagliare il filetto già marinato a piccoli dadini, condirlo con la paprika, l’aceto di uva Sirk, l’olio extravergine di oliva del Collio e il sale. Mescolare quindi la carne così condita con un cucchiaio fino a chè tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Composizione del piatto

Disporre al centro del piatto un cucchiaio di crema di pistacchio, adagiarci una quenelle di dadolata di cervo e guarnire con le uova di trota. Finire il piatto con il fior di sale, un filo di olio extravergine di oliva e una spruzzata di aceto di uva Sirk.

Il vino

Pinot nero Castello di Spessa

*****

Al Bagatto Trieste

 

Risotto Regina d’autunno

Ingredienti per 4 persone

240 g di riso Carnaroli, olio extravergine Tergeste, 500 g di zucca, brodo di pesce, una baffa trota affumicata FriulTrota di San Daniele, uova di trota FriulTrota, 100 g nocciole, una cipolla, brodo vegetale, vino bianco secco.

Procedimento

 

Privare la zucca della scorza e dei semi, tagliare a pezzettini, mettere la cipolla tritata grossolanamente in una casseruola con dell’olio extravergine e far andare a fuoco basso. Quando la cipolla sarà appassita, unire la zucca e un po’ di brodo vegetale. Far cuocere a fuoco basso con coperchio, aggiungendo brodo di tanto in tanto. Quando la zucca sarà ben cotta, frullare il tutto aggiustando di sale ottenendo una crema liscia.

Coprire il fondo di una pentola per risotto con un filo d’olio e tostarvi il riso per qualche minuto. Salare e sfumare con vino bianco, portare a cottura con il brodo di pesce e qualche cucchiaio di crema di zucca. A cottura del riso, farlo riposare per un minuto fuori dal fuoco e mantecarlo con olio e crema di zucca.

Composizione del piatto

Sul fondo del piatto disporre delle fette di trota e sopra porvi il riso, guarnire con delle uova di trota e delle nocciole tostate.

Il vino

Broy Collio bianco Eugenio Collavini

Argomenti:via dei sapori

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto