La ribolla gialla Naonis diventa il gelato della 70ª edizione

Realizzato da Delice e presentato all’inaugurazione. Oggi e domani la manifestazione ospita il forum dell’agricoltura sociale

CASARSA. Dopo il “divin biscotto di Casarsa” sfornato dal panificio-pasticceria Sambucco, ora la Sagra del vino ha anche il suo gelato. La nuova specialità è stata infatti presentata in occasione dell’inaugurazione della 70ª edizione della festa. A base di ribolla gialla Naonis, è stato realizzato dalla gelateria casarsese Delice, in via XXIV Maggio. A proporlo sono Katia Dalla Bona e Maria Antonietta Cagnazzo. I profumi fruttati della ribolla vengono esaltati dalla caratteristiche fresche e golose del gelato. «Un gelato senza latte – fanno sapere –, e quindi adatto anche a chi è intollerante, gradevolmente alcolico e nel quale si sente tutto il sapore unico della ribolla gialla. Gli scorsi anni avevamo proposto il gelato con la cuvée Jadér, sempre Naonis de La Delizia, quest’anno abbiamo voluto tributare un omaggio alla ribolla gialla all’interno di Filari di bolle».

Oggi e domani, la Sagra ospita il terzo forum dell’agricoltura sociale, promosso dal Forum regionale dell’agricoltura sociale con la collaborazione della cooperativa Piccolo Principe di Casarsa. Oggi, i lavori saranno aperti alle 10.30 con una conferenza nella sala consiliare di palazzo Burovich, su “Agricoltura sociale e microcredito”, dove verrà presentata la neocostituita fondazione per il microcredito Well fare Pordenone e il protocollo di intesa tra Forum nazionale dell’agricoltura sociale e l’Ente nazionale per il microcredito. Alle 17.30, sempre in sala consiliare, è in programma l’incontro “Oltre i confini dell’agricoltura”. Il 25 aprile si terrà anche la 3ª edizione delle Giornate dell’agricoltura sociale promosse dal Forum regionale dell’agricoltura sociale, in cui sarà presente, con le sue piante aromatiche e da frutto, anche la fattoria sociale La volpe sotto i gelsi del Piccolo Principe, insieme ad altre realtà del territorio lungo via Risorgimento. (d.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto