La Regione compra la Casarsa-Pinzano Sarà una ciclabile

La linea ferroviaria, dismessa nel 2012, pagata 800 mila euro Il tracciato è lungo 29 chilometri e attraversa sei Comuni

SPILIMBERGO

L’ex linea ferrata Casarsa-Pinzano diventa di proprietà della Regione. La direzione regionale Infrastrutture ha concluso l’acquisto delle aree ferroviarie che compongono il tracciato dell’ex ferrovia.

L’ha reso noto l’assessore competente Graziano Pizzimenti. L’investimento di spesa è di 800 mila euro. Il tracciato si estende per circa 29 chilometri e attraversa sei comuni: Casarsa, Pinzano al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, Spilimbergo e Valvasone Arzene. «L’acquisto delle aree – ha detto Pizzimenti – permetterà la riconversione e valorizzazione dell’infrastruttura ormai dismessa, per adibirla a viabilità ciclistica nell’ambito dell’Itinerario Ciclabile FVG6 “Ciclovia del Tagliamento” individuato come direttrice prioritaria da una legge regionale, realizzando in tal modo un’opera di rilevante interesse pubblico» .

«La Regione – aggiunge l’assessore – persegue l’obiettivo di incoraggiare l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto, sia incrementando il flusso cicloturistico, sia trasferendo su bicicletta gli spostamenti pendolari, casa-scuola e casa-lavoro che avvengono particolarmente in aree urbane e tra Comuni contenendo così l’impatto ambientale e promuovendo stili di vita e di mobilità attiva, anche nell’ottica della prevenzione della salute della collettività e di una migliore fruizione del territorio».

Decisivo, per lo sblocco dell’operazione, l’impegno dell’amministrazione comunale di Spilimbergo. È stata chiusa una diatriba che da anni vedeva su fronte opposti l’ente di palazzo di Sopra e Ferservizi, società proprietaria dell’area dell’ex stazione ferroviaria, dismessa nell’agosto 2012 in seguito all’attivazione del nuovo terminal bus di via Udine. Motivo del contendere la pretesa da parte di Ferservizi di vedersi riconosciuto dal Comune il pagamento di un affitto per l’utilizzo dell’area che gli spilimberghesi hanno continuato a utilizzare come area di parcheggio, senza corrispondere nulla al proprietario. Un braccio di ferro andati avanti per anni, visto e considerato che, in realtà, il contratto di locazione per l’utilizzo dell’area fosse già scaduto dal 2008, cui l’amministrazione Sarcinelli, ha messo fine versando a Ferservizi una somma di circa 46 mila euro.



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto