La Polstrada “chiude”: gli agenti ad Amaro

Da lunedì il decreto del Capo della polizia che – nell’ambito di un piano nazionale di razionalizzazione delle risorse – sopprime il distaccamento della polizia stradale di Tolmezzo sarà esecutivo....
Da lunedì il decreto del Capo della polizia che – nell’ambito di un piano nazionale di razionalizzazione delle risorse – sopprime il distaccamento della polizia stradale di Tolmezzo sarà esecutivo. La maggior parte del personale che prestava servizio nel capoluogo carnico sarà operativa alla Sottosezione di Amaro (guidata dall’ispettore capo Sandro Bortolotti) che acquisterà così nove persone in più e, grazie a ciò, potrà estendere i servizi di vigilanza sia lungo la viabilità autostradale, sia lungo quella ordinaria. Degli altri due che lavoravano a Tolmezzo, uno è stato trasferito al Commissariato e il sostituto commissario Giuliano Cilento diventerà vice comandante del Coa, il centro operativo autostradale.

«Viene così attuato un piano di riorganizzazione messo a punto dallo stesso Dipartimento di pubblica sicurezza – ha spiegato la funzionaria della Polstrada Delfina Di Stefano –, un programma che mira proprio a migliorare il più possibile la gestione delle risorse a disposizione. Per questo è stato soppresso uno dei due reparti che distavano tra loro circa otto chilometri. È chiaro che dispiace, ma come è già stato detto bisogna anche guardare avanti e tenere conto del fatto che il rinforzo della Sottosezione di Amaro consentirà di garantire non solo i servizi in autostrada, come sempre, ma anche di effettuarne lungo tutta la viabilità ordinaria della Carnia. A questo punto – conclude Di Stefano –, a nome di tutti i colleghi, vorrei rivolgere al personale che ha sempre operato egregiamente al distaccamento di Tolmezzo un ringraziamento per il lavoro svolto con serietà e impegno».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto