La poesia diventa disegno ricordando Federico Tavan

La poesia friulana di Federico Tavan era il tema della nona edizione del concorso di arte organizzato dalla Pro loco del paese per gli alunni della scuola secondaria di primo grado “J. Pirona” di Povoletto. Le premiazioni si sono tenute recentemente a Ravosa, nella frazione del comune.

Federico Tavan, poeta vissuto tra il 1949 e il 2013 ad Andreis un paesino isolato della Valcellina, parlava un friulano diverso da quello che conosciamo noi, ma molto bello perché musicale e orecchiabile. Alcune delle sue più famose poesie sono La nâf spaziâl, Arial e Maledete che volte, che hanno ispirato i ragazzi per il concorso: ogni ragazzo doveva scegliere una poesia e rappresentarla con un disegno.

I premi sono stati consegnati dal sindaco e da altre autorità del Comune di Povoletto e dalla professoressa di arte che ha seguito gli alunni, Barbara Stefanutti. Ogni anno viene dato alla scuola un consistente premio (quest’anno i colori acrilici) e tutti i ragazzi ricevono un piccolo premio per la partecipazione (una penna che si illumina con il nome dell’associazione e del concorso). Ai vincitori, poi, è stata data una riproduzione del proprio disegno inserita in una bella cornice. Per noi ragazzi di prima è stata la prima partecipazione al concorso ed si è rivelata una bellissima esperienza, che speriamo si ripeta anche nei prossimi anni perché mette in gioco e fa emergere il potenziale di tutti. Ringraziamo di cuore la Proloco di Ravosa che rende possibile questo evento ogni anno!

Devoti Di Clara

Samuele Di Bert



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto