La pioggia non ferma la festa della mela Tolmezzo “invasa”

TOLMEZZO. La pioggia non ha rovinato la Festa della Mela 2016. La kermesse tolmezzina ha confermato la sua capacità di attrarre visitatori in città, in barba al meteo. Successo per la sfida ai fornelli tra gli chef Zoppolatti e Cortiula.
La festa era partita a rilento sabato mattina a causa della pioggia, ripresentatasi ieri pomeriggio. Ma grazie ad alcuni sprazzi di sole sono arrivate migliaia di persone che hanno approfittato per fare acquisti nei 200 stand o per assistere a show cooking, esibizioni sportive e musicali, animazione di strada e naturalmente assaporare la gastronomia a base di mela nei 30 punti ristoro. Soddisfatti dell’esito Roberto Zamolo, presidente della Nuova Pro loco Tolmezzo, e Peter Larcher, produttore agricolo della Pomis, partner dell’evento. «La risposta della gente – hanno commentato – c’è stata nonostante il meteo, non appena Giove pluvio si è fermato, le vie e le piazze della città si sono riempite. Ancora una volta successo delle degustazioni, grazie anche alla fama degli chef, tra cui Paolo Zoppolatti e Daniele Cortiula». I due si sono sfidati ai fornelli della Pomis Arena, proponendo rispettivamente un risotto alle mele mantecato al formaggio e una tartare di salsiccia con riduzione di succo di mela, sotto gli occhi attenti degli allievi dell’Istituto alberghiero Isis Linussio, pronti a carpirne i segreti. La vetrina premiata è quella di Peciot’s in via Matteotti. Bene le iniziative benefiche iper i terremotati del Centro Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto