La palazzina dell’ex caserma Osoppo cerca associazioni
Terminato il restauro della palazzina comando dell'ex caserma Osoppo in via Brigata Re, è stato pubblicato ora sul sito del Comune di Udine il bando per l'assegnazione in concessione d'uso dei locali da adibire a sedi di associazioni. Potranno formalizzare la richiesta di assegnazione, sodalizi regolarmente costituiti che abbiano sede a Udine oppure che svolgano la propria attività prevalentemente nell'ambito cittadino. Ai fini della graduatoria, le associazioni verranno suddivise in diversi gruppi: socio-assistenziale e sanitario; cultura, arte, turismo, aggregazione, integrazione culturale; attività sportive; combattentistiche, d'Arma e Polizia; altri ambiti di attività (diritti civili, consumatori, religione, ambiente, animali, ecc). Non rientrano nel bando partiti politici, associazioni sindacali o associazioni professionali di categoria così come associazioni che svolgono attività anche a scopo di lucro. I locali da assegnare hanno una superficie compresa tra i 18 e i 22 metri quadri; presenti anche alcune grandi stanze che potranno essere utilizzate come sale riunioni ad uso comune. La durata della concessione è di cinque anni e sarà applicato un canone di affitto di 2,94 euro al metro quadro al mese. Oltre al canone, gli assegnatari dovranno farsi carico delle spese dirette ed indirette di funzionamento e di condominio.
Le domande dovranno essere presentate entro il 30 ottobre, utilizzando il modulo scaricabile dal sito del Comune (www.comune.udine.it) e dovranno essere consegnate a mano all'ufficio protocollo del Comune (via Lionello 1) o spedite tramite posta ordinaria all'indirizzo Comune di Udine o, ancora, via posta elettronica all'indirizzo email protocollo@pec.comune.udine.it.
Informazioni possono essere richieste agli uffici comunali (0432.271242 o 224732) o inviando una mail a piergiorgio.dagaro@comune.udine.it o franco.giordani@comune.udine.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto