La margherita su uno stecco nasce la pizza gelato - VIDEO

MARIANO DEL FRIULI. Un prodotto innovativo, frutto del know how friulano, che parte alla conquista dell’Italia e dell’Europa grazie a un’idea geniale quanto ambiziosa: rivoluzionare il modo di concepire e gustare il piatto più diffuso e universalmente noto della tradizione culinaria italiana. A Mariano del Friuli si sta ultimando la realizzazione dello stabilimento dalla cui catena di produzione uscirà “Hasta la pizza”.
Una “pizza sullo stecco”, uno snack la cui forma ricalca quella dei tipici gelati confezionati da passeggio e che dall’inizio di giugno sarà nei banchi frigo dei supermercati italiani, nei bar, nei chioschi, con tre varianti salate: margherita, al prosciutto e al salamino, gusti ai quali si aggiungerà successivamente anche una variante al cioccolato. Stop, insomma, alle difficoltà “pratiche” che si hanno nel mangiare un trancio di pizza, triangolare o rettangolare, specialmente se si sta in piedi, tra pezzi di mozzarella e pomodoro che cadono e olio che cola.
L’“illuminazione” si è accesa nella mente del giovane imprenditore friulano Gerardo Acampora, 34enne nato e cresciuto a Grado. Da 14 anni è titolare di un’azienda alimentare a Ronchi dei Legionari con 12 dipendenti che produce pizze per la grande distribuzione ed è erede di una famiglia che ha gestito la storica pizzeria gradese “La Ciacolada”.
Il prodotto costerà nei supermercati da 1,69 a 1,79 euro.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto