La Lega contro il bando Pisus «Sprecati i soldi dei cittadini»
«I soldi dei fondi europei non sono gratis, sono sempre i soldi delle nostre tasse e non vanno sprecati, come per la creazione di un inutilissimo centro informativo/turistico dal costo di 230 mila euro euro nel Parco Querini, quando a 300 metri all'interno di Palazzo Badini vi è la sede di Turismo Fvg o la realizzazione di un ennesimo museo dal costo di 220 mila euro o ancora 215 mila euro per un sito internet del Comune». Così il consigliere comunale Riccardo Piccianto (Lega Nord) sui fondi Pisus.
Rilancia il segretario cittadino del Carroccio Renzo Muzzin: «È fondamentale promuovere e riqualificare il centro storico, adoperandosi per evitare nuove chiusure delle attività commerciali del centro, operando azioni specifiche per incentivare la riapertura di attività commerciali, erogando contributi per i commercianti e avviando un tavolo di lavoro per lo sviluppo di azioni di fidelizzazione e comunicazione strutturale. In questo modo i negozi del centro città darebbero vita ad un centro commerciale naturale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto