La lavagna dei pensieri e il test per mettere alla prova i lettori
Le nostre iniziative
Aurora Milan
«Per me un libro è... Mente aperta sul mondo anche lontano da me», «Viaggiare con la mente in mondi sempre nuovi», «É tantissime cose», «per me un libro è sognare».
Sono le frasi più apprezzate che ieri hanno riempito la superficie della lavagna dei pensieri, una delle numerose attività “sotto il gazebo” targate Messaggero Veneto e redazione MV Scuola, in piazzetta Cavour. C’è stato chi ha lasciato un like sulle Instagram Stories, in cui i ragazzi hanno documentato la seconda giornata allo stand; e chi, invece, le ha notate passando distrattamente per poi decidere di portarle con sé, trascritte velocemente sulle pagine del giornale. La lavagna dei pensieri invita alla riflessione grandi e piccini, indistintamente accomunati dall’evasione a costo zero che solo un libro sa regalare.
Come da anticipazioni, i giovani giornalisti, muniti di quiz a risposta multipla e a risposta aperta, si sono mischiati alla folla per coinvolgere il pubblico del festival in divertenti giochi letterari per testare la propria cultura letteraria a colpi di sfide social.
Da quanti canti è composta la Divina Commedia? Chi ha scritto “La Ginestra”? Quale poeta era mosso dall’amore per Laura? I volontari che si sono sottoposti al test hanno immediatamente individuato la citazione tratta da uno dei libri della fortunata saga del maghetto più famoso al mondo, Harry Potter, o gli intramontabili aforismi estrapolati da “Il Piccolo Principe”.
Scricchiolano invece le conoscenze sui classici della letteratura italiana; migliore la preparazione sugli autori stranieri come l’irlandese Joyce e la britannica Mary Shelley. Ma, come recita uno dei motti di Pordenonelegge, “Non è mai troppo tardi” per imparare divertendosi.
Oggi le attività della redazione continuano con giochi, sfide letterarie, contest social e interviste in diretta Facebook con i protagonisti dell’ultima giornata del festival del libro con gli autori. Tutto, come di consueto, raccontato sui profili social del Messaggero Veneto e della redazione Scuola. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto