La Guardia costiera del Garda agli ordini di Ilaria

Il tenente di vascello Zamarian, 33 anni, è il nuovo comandante della Capitaneria del lago

LATISANA. Mai con i piedi per terra. Sorride mamma Laura nel ricordare, con questa frase, la grande passione per il volo che fin da piccola ha contagiato sua figlia Ilaria, prima elicotterista donna della Guardia costiera e da qualche settimana nominata comandante di un nucleo di 33 militari che garantiscono la sicurezza sul lago di Garda.

Il tenente di vascello Ilaria Zamarian, 33 anni originaria di Latisana, è infatti il nuovo ufficiale comandante della Guardia costiera del lago di Garda, prima donna ad assumere questo ruolo.

Una nomina accolta con grande emozione nel suo paese nativo da mamma Laura Valvason, dalla sorella Anthea e da tutti i familiari.

Che Ilaria, fin da bambina, sognava di volare era chiaro a tutti: dopo il diploma in costruzioni aeronautiche conseguito al Malignani di Udine (con tanto di borsa di studio attribuita a solo due ragazzi in tutta la scuola), Ilaria si iscrive a ingegneria navale all’università di Trieste. Nel giugno 2005 il suo sogno di toccare le nuvole si avvicina grazie all’ammissione al corso per allievi ufficiali piloti di complemento dell’Accademia di Livorno: meno di un anno dopo Ilaria è negli Stati Uniti, in Florida, alla scuola di volo della U.S. Navy alla Naval Air Base di Pensacola, dove pilota il velivolo T-34A, e successivamente in Texas alla base di Corpus Christi dove, esercitandosi sul velivolo T-44A, consegue il brevetto di pilota militare.

In Italia rientra con destinazione la prima sezione di volo della Guardia costiera di Sarzana (La Spezia) e da lì viene avviata al 72º stormo dell’Aeronautica militare per il conseguimento dell’abilitazione come pilota di elicottero, conseguita nel 2008 e alla quale nel giro di un paio di anni aggiunge la qualifica di pilota di pronto impiego limitato, come secondo, su AB-412CP e nel 2016 su AW-139CP con compiti di ricerca e soccorso in mare.

Raggiunta al telefono, mamma Laura Valvason racconta i traguardi raggiunti da Ilaria, senza nascondere l’orgoglio per questa figlia solare e disponibile, ma anche tenace e determinata, che sognava di volare e ci è riuscita, completando con grande impegno un percorso di prestigio riservato a pochi e che ora comanda la Guardia Costiere con giurisdizione su tutto il lago di Garda.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto