La Fiera diventa palestra del benessere: due giorni di eventi

UDINE. Rimanere in forma per mantenere e preservare la salute del proprio corpo. E della propria mente. La fiera di Udine apre le porte al Fsb Show, “Il fitness, lo sport e il benessere in fiera”, la più importante manifestazione dedicata al benessere della persona in Friuli Venezia Giulia che per due giorni - oggi e domani - trasformerà padiglioni e aree esterne dell’ente fieristico nella palestra più grande della regione.
Novità di questa edizione, giunta ormai all’ottavo appuntamento annuale, sarà proprio la concentrazione di attività e incontri che ruoteranno attorno al tema della salute, con un centinaio di espositori solo di questo settore.
“In salute” è infatti il nuovo progetto pensato e sviluppato in collaborazione con Fabio Disint e Arca cooperativa sociale Arl onlus, che prenderà vita all’interno del padiglione 9 “Benessere & salute”, in cui l’offerta commerciale si affiancherà alla conoscenza, fornendo a tutti i presenti, grazie al supporto e la presenza di professionisti del campo socio assistenziale, informazioni, valutazioni, servizi e consulenze gratuite oltre che utili suggerimenti per la gestione delle necessità assistenziali.
La presenza di oltre un centinaio di aziende e operatori qualificati del campo “benessere”, verrà integrata da un ricco calendario di appuntamenti d’approfondimento e informazione, seminari, convegni e workshop. Nella due giorni saranno cinque i padiglioni coinvolti con oltre 220 espositori che, utilizzando anche le aree esterne degli edifici, daranno vita a un percorso ideale che si focalizzerà sulle «varie espressioni dell’essere, il corpo, la mente e lo spirito», spiegano gli organizzatori della manifestazione Luca Borsatti e Dante Noselli.
Gli appuntamenti informativi in programma sono 40, 12 invece saranno i palchi dedicati a fitness, danza e wellness, ad aggiungersi ai 30 eventi legati unicamente alle arti marziali.
I visitatori verranno guidati nei padiglioni alla scoperta dei benefici dell’attività fisica, intesa come il “semplice” correre o andare in palestra, ma avvicinandosi anche ad altre pratiche legate al benessere psicofisico, quali meditazione e crescita personale.
Una festa del fitness che non può non coinvolgere anche il mondo femminile e infatti, per il secondo anno di fila, ci sarà il “Festival rosa”, un momento d’incontro, informazione ed approfondimento legato alle tematiche femminili d’attualità medico/sociale, che proporrà ai presenti tanti nuovi spunti d’interesse. Nemmeno i più piccoli rimarranno a bocca asciutta: il Fsb Show Kinder, con le 25 discipline sportive differenti che saranno proposte oggi e domani, rappresentano l’universo del divertimento per i più piccoli.
Duemilacinquecento metri quadrati coperti ed altrettanti spazi esterni verranno infatti dedicati ad attività ludico-ricreative, giochi e tango sport, con lezioni tenute da istruttori ufficialmente riconosciuti da Federazioni ed Enti di appartenenza.
Al Fsb Show ogni visitatore avrà così modo di conoscere e avvicinarsi a quelle piccole o grandi scelte che lo possono aiutare a star bene. Attività nel segno della continuità del “Festival della cultura sportiva”, con tanti appuntamenti rivolti in primis alle famiglie, alle persone vicine al mondo dello sport ed a tutti coloro che ritengono che l’attività motoria e le regole di rispetto, convivenza, educazione, che lo sport è in grado di trasmettere già a partire dai più piccoli, possano in qualche modo migliorarne la qualità di vita e fornire strumenti necessari alla crescita dell’individuo nel rispetto delle regole e del maggior senso civico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto