La Fanfara della Julia oggi sfila in città

Il Comando della Brigata Alpina “Julia” celebra il 157° anniversario di costituzione dell’Esercito Italiano.
Stasera alle 19 la Fanfara sfilerà da piazza Duomo e si porterà sotto la loggia del Lionello, in Piazza Libertà. Tutti i cittadini di Udine sono invitati ad assistere alla performance, di circa 30 minuti, di uno dei complessi musicali più noti dell’Esercito: la Fanfara della “Julia” proporrà brani tratti dal proprio repertorio musicale che comprende le marce militari, gli inni ma anche pezzi di musica jazz e pop.
Il 4 maggio 1861 un provvedimento del Ministro della Guerra Manfredo Fanti decretava la fine dell’Armata Sarda e la nascita dell’Esercito Italiano. Ma la storia del nostro Esercito ha radici molto più lontane e profonde che affondano e fanno proprie quelle dei precedenti stati preunitari che hanno contribuito a costituirlo. Ricordiamo per esempio la data del 18 aprile 1659, quando il duca Carlo Emanuele II di Savoia, volendo disporre di militari addestrati e pronti all’impiego per il proprio reale esercito sardo-piemontese, indisse un bando per il reclutamento di 1.200 uomini da inquadrare in un reggimento detto “delle Guardie”.
Questo evento segnò il passaggio dalle milizie di ventura alle unità permanenti, organismi propri dello Stato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto