La doppia possibilità per il cambio del dottore tra web e telefono

M.b.

Per i cittadini e gli utenti dell’Alto Isontino che necessitano di cambiare il proprio medico di base, il Distretto ha attivato una doppia possibilità: l’appuntamento telefonico oppure, per coloro che hanno la possibilità di utilizzare un pc e un collegamento ad internet, la posta elettronica.

Nel primo caso per fissare l’appuntamento e accedere al servizio è possibile telefonare alla sede di Gorizia (ai numeri 0481-592860 e 0481-592861 da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30, e il lunedì e il martedì anche il pomeriggio dalle 14 alle 16), a quella di Gradisca d’Isonzo (al numero 0481-954504, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30) e a quella di Cormons (al numero 0481-629288, sempre dal lunedì al venerdì). Ma come detto è possibile richiedere lo stesso appuntamento o esprimere direttamente la scelta del medico di medicina generale anche via mail, ricevendo poi a casa la nuova tessera sanitaria. La richiesta in questo caso va inviata a uno dei seguenti indirizzi: medicinadibase.gorizia@asugi.sanita.fvg.it, per la sede di Gorizia, medicinadibase.gradisca@asugi.sanita.fvg.it per Gradisca e medicinadibase.cormons@asugi.sanita.fvg.it per la sede cormonese. Sempre per la scelta e il cambio del proprio medico di medicina generale e per il pediatra di libera scelta Asugi sta lavorando anche al potenziamento dei servizi digitali. Ad esempio, in particolare per l’area triestina, è già attivo il questionario online all’indirizzo https://asugi.sanita.fvg.it/it/schede/s_home_page/distretti_ospedali/mio-distretto.html, che permette poi di accedere sempre sul web alla lista dei medici disponibili, suddivisi per Distretto. Ancora, si può utilizzare l’apposita funzionalità all’interno del Fascicolo sanitario elettronico “Sesamo Fvg” (dopo aver attivato la Carta regionale dei servizi, o disponendo delle credenziali Spid). Anche per gli utenti giuliani ci sono ovviamente le più tradizionali modalità telefonica e tramite posta elettronica certificata. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto