La Costituzione ai diciottenni di Mariano

MARIANO. Una copia della Costituzione è stata consegnata ai giovani di Mariano che nel corso del 2018 festeggiano il raggiungimento della maggiore età. L’iniziativa è stata organizzata dall’amministra...

MARIANO. Una copia della Costituzione è stata consegnata ai giovani di Mariano che nel corso del 2018 festeggiano il raggiungimento della maggiore età. L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale e dagli alpini. Dopo una tappa al monumento ai Caduti, in via Roma, il gruppo si è ritrovato in municipio. Sono intervenuti il sindaco Cristina Visintin il presidente della biblioteca Federico Ungaro e i rappresentanti delle associazioni locali. Gli interventi del sindaco Visintin e del presidente Ungaro si sono soffermati sui doveri e sulle responsabilità dei neodiciottenni, chiamati a diventare protagonisti della loro vita. La Costituzione parla ad ognuno di noi. Per questo l’invito è a studiarla e viverla nella quotidianità in modo da diventare cittadini consapevoli delle proprie libertà, promuovendo i valori della pace e del rispetto. Al termine dei discorsi, c’è stata la consegna della Costituzione a Lucrezia Campeotto, Kevin Clemente, Martina Di Lenardo, Elisa Dizorz, Sharon Donda, Eleonora Gallo, Ivana Janjic, Daniele Kocina, Riccardo Pantanali, Natalie Sartori, Pietro Sartori, Sarita Briz, Matteo Silvestri, Alessia Tommasini, Valentina Tommasini.

Il coordinatore della protezione civile Roberto Giulio, il rappresentante dei donatori di sangue Fidas Isontina Diego Celante e il responsabile Admo della sezione di Gorizia Giorgio Grattoni hanno poi illustrato le finalità delle loro associazioni con l’auspicio che i ragazzi possano in futuro accostarsi a queste importanti realtà per contribuire al bene comune della società. (m.s.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto