La chiesa di Villanova verso il nuovo look

PRATA. Hanno preso avvio, i lavori di restauro delle opere parrocchiali e della chiesa di Villanova di Prata.
La parrocchia Madonna Addolorata, beneficiata da un generoso finanziamento regionale, ha avviato gli interventi radicali che daranno un volto nuovo non solamente alle strutture interessate, ma anche al centro urbano della frazione di Prata. I lavori, infatti, sono destinati a modificare in senso strutturale, e soprattutto estetico, l’urbanistica del paese.
Per prima cosa, il progetto prevede di metter mano alla casa canonica, trascurata per decenni e bisognosa di un adeguamento generale. Dopo di che, sarà la volta delle opere parrocchiali. In questo caso, dove un tempo si tenevano spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche, si interverrà con la messa a norma di tutti gli impianti per restituire alla comunità una moderna sala multifunzionale.
I lavori interesseranno anche il campetto da calcio, finora sottoutilizzato, ma destinato nel breve futuro a diventare il nuovo centro sportivo di Villanova, dal momento che l’impianto di via della Chiesa sarà fagocitato dalle nuove scuole elementari. Il campo, attualmente privo di pavimentazione, sarà spostato dietro la chiesa parrocchiale, così da distendersi in verso perpendicolare all’edificio sacro. Non sarà risparmiata nemmeno la chiesa. Oltre alla separazione della caldaia termica, che oggi serve sia la chiesa sia le vicine opere parrocchiali, consentendo la realizzazione di un impianto di riscaldamento autonomo, il luogo sacro cambierà aspetto. Su proposta del parroco, monsignor Romano Nardin, infatti, l’intenzione progettuale è di realizzare un pronao coperto esterno all’ingresso principale che funga da vano di accoglienza e di adunanza dei fedeli, a servizio tanto delle cerimonie religiose che richiedano uno svolgimento parziale all’esterno della chiesa, quanto come semplice punto di raccolta prima e dopo la liturgia.
Giacinto Bevilacqua
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto