La centrale di Malnisio aperta ai diversamente abili

MONTEREALE VALCELLINA. Anche i diversamente abili potranno visitare il museo dell’ex centrale Antonio Pitter di Malnisio e le postazioni interattive dell’Immaginario Scientifico. È stato infatti pubblicato sul sito Internet del Comune e affisso all’albo pretorio il bando di gara d’appalto per dotare il museo delle opere necessarie al superamento delle barriere architettoniche.
I lavori appaltati ammontano a 56.528 euro, comprensivi di circa tremila euro di oneri per la sicurezza. Le opere sono finanziate dalla direzione centrale istruzione, cultura e beni architettonici della Regione in quanto l’ex centrale idroelettrica rappresenta uno dei più preziosi esempi di archeologia industriale in Italia.
Le offerte devono pervenire all’ufficio protocollo del comune entro le 12 di martedì 17 febbraio. La documentazione richiesta, specificata nel bando stesso e nel disciplinare della gara d’appalto, va consegnata in Municipio con due distinti plichi sigillati e controfirmati dal mittente. Il primo deve contenere tutti i documenti amministrativi della società che intende eseguire le opere, la seconda busta serve per la documentazione economica con l’indicazione dell’eventuale ribasso della base d’asta. Alle ditte concorrenti sono richieste una cauzione provvisoria pari al 2% delle opere appaltate e, successivamente, per la ditta vincitrice la cauzione definitiva del 10%. La ditta vincitrice dell’appalto dovrà produrre due polizze assicurative, a garanzia di eventuali danni arrecati al museo della centrale per un milone di euro e di 500 mila euro per la responsabilità civile nei confronti di terzi. Ogni dettaglio sull’appalto è riportato sul sito Internet e, in Municipio, si può consultare l’ufficio tecnico diretto da Erasmo De Zorzi.
Sigfrido Cescut
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto