La centrale di Malborghetto è la porta d’ingresso del gas russo: «I flussi per ora sono regolari»

Ogni giorno gestisce 80 milioni di standard metri cubi a fronte di una domanda nazionale di poco sopra i 290 milioni 

Alberto Lauber
La centrale di Malborghetto è stata realizzata nel 1978 è uno dei 13 impianti di compressione del gas gestiti da Snam in Italia (foto Petrussi)
La centrale di Malborghetto è stata realizzata nel 1978 è uno dei 13 impianti di compressione del gas gestiti da Snam in Italia (foto Petrussi)

MALBORGHETTO. La principale porta d’ingresso del gas russo in Italia è in Friuli Venezia Giulia: a Malborghetto esiste infatti dal 1978 un importante

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:crisi ucraina

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto