La cava diventa un’aula all’aperto i ragazzi del Pertini

CANEVA. Cava “La Mata” trasformata in aula sotto il cielo per lezioni di impatto ambientale: i ragazzi della VC del Pertini di Pordenone non fanno sconti sul recupero “verde” della Pedemontana.
La “pagella” sulla cava? «Promossa», dicono i ragazzi. Studenti anche attori per caso nella cava di calcare, sul set di “Mr Dinamite” il docufilm che andrà in onda su “Explora” della piattaforma Sky. Davanti alle telecamere hanno misurato l’estrazione sostenibile, la valutazione sulla coltivazione delle cave minerarie, la progettazione di gallerie e dell’uso di esplosivi.
«Lo scopo del nuovo corso geotecnico è la formazione di tecnici impegnati nella ricerca e controllo dei parametri fondamentali per la determinazione della pericolosità idrogeologica e geomorfologica – ha detto il docente Stefano Santarossa con i colleghi Gianni Chiaranda e Mattia Da Rin –. In primis la valutazione di impatto ambientale».
Danilo Coppe, geominerario massimo esperto in esplosivistica, con i tecnici “La Mata” gestita dal gruppo Grigolin e guidata dal direttore Giacomo Da Rin, ha mostrato le fasi della volata per la coltivazione delle cave. “Il programma “Mr Dinamite” andrà in onda a fine novembre – ha confermato Santarossa –. Nella puntata realizzata a Caneva sono state utilizzate le ultime metodologie di ripresa con droni e telecamere dell’ultima generazione». I ragazzi del Pertini hanno visitato anche altree cave a Sarone: laboratori e impianto di selezione dei vari prodotti estrattivi compresi, con la spiegazione del perito Andrea Monferone. «Le competenze del diplomato nel settore geotecnico Itg Pertini di Pordenone sono il frutto di un continuo confronto con le ditte che operano sul territorio», ha concluso il dirigente Maurizio Malachin».(c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto