La casa di riposo riapre ai parenti: visite agli anziani su prenotazione

Nella struttura di Gemona, che ha registrato tre contagi e un decesso, allestita la sala per gli incontri

GEMONA. La casa di riposo di via Croce del Papa a Gemona riapre alla visite dei parenti. A tre mesi dall’ordinanza del Comune che vietò i contatti fra gli ospiti della struttura per anziani e i loro parenti a causa dell’emergenza Covid, ora che le nuove direttive lo permettono l’amministrazione comunale ha predisposto la riapertura delle visite in accordo con l’azienda sanitaria e la direzione della casa di riposo, che hanno firmato un apposito protocollo.

Queste ultime ripartiranno dal 1° luglio su prenotazione, chiamando al numero 3346570677.

«È stata predisposta – spiega Ibrahim Ayashi, direttore della struttura per conto della Codess – una stanza per le visite da cui i parenti potranno accedere solo dall’esterno senza poter avere alcun contatto con le altri parti del soggiorno anziani. I locali saranno igienizzati dopo ogni visita, e in questo periodo con il buon tempo si faranno anche all’esterno.

Per i parenti di Gemona le visite dureranno mezz’ora, per chi viene da più lontano un’ora». Sono 61 gli ospiti della struttura gemonese: da oltre tre mesi non vedono i loro cari se non tramite videochiamata, servizio che è stato garantito dagli operatori della struttura in questi mesi.

La casa di riposo di Gemona registrò tre contagi nel periodo dell’emergenza: una delle tre persone, già colpita precedentemente da malattie legate all’età, è deceduta ma le altre due sono riuscite a superare positivamente il virus. Affrontato quel momento di incertezza, la casa di riposo non ha fortunatamente registrato altri contagi e da alcune settimane la situazione è stabile.

«Manteniamo alta l’attenzione – spiega Ayashi –: la febbre viene sempre misurata agli ospiti di fronte a qualsiasi sospetto. Anche i dipendenti sono sottoposti a tampone ogni due settimane. Le stesse visite con i familiari inizieranno in modo graduale e seguendo tutte le direttive del caso».

Anche ai parenti degli ospiti verrà misurata la temperatura quando arriveranno in via Croce del Papa e dovranno essere muniti di mascherine: la visite inizieranno verso le 10 del mattino e termineranno alle 16.30.

«Dovremmo continuare comunque – ricorda il sindaco Roberto Revelant – a mantenere la massima attenzione per gli ospiti e il personale, ma abbiamo voluto riorganizzare in breve tempo l’accesso ai familiari, perché è evidente che l’affetto dei parenti rappresenta un valore importante per tutte le persone coinvolte.

Ringrazio i miei collaboratori, l’assessore Monica Feragotto oltre agli operatori della casa di riposo ed all’Azienda sanitaria per lo straordinario lavoro svolto in questi difficili mesi nei quali abbiamo cercato congiuntamente di proteggere le persone anziane, particolarmente fragili e ad elevato rischio causa Covid».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto