La casa delle meraviglie trasloca in via Bertrando

SPILIMBERGO. Cambio di sede, da via Mazzini a via Beato Bertrando, in spazi ancora più ampi e pronti ad accogliere nuovi iscritti – sempre a pochi passi dal centro di Spilimbergo – per l'asilo nido familiare La casa delle meraviglie.
Si tratta di un servizio socio–educativo nato sei anni fa per iniziativa di Chiara Bianchi, giovane imprenditrice spilimberghese. Il servizio domiciliare accoglie bambini tra i 3 e i 36 mesi (a oggi una dozzina) favorendone la crescita serena e globale, attraverso stimoli e attività, proposte in base alle esigenze del singolo e del gruppo. Affiancano Bianchi, laureata in psicologia all'università di Trieste e con un’esperienza maturata sul campo fra baby parking e centri diurni per bambini con disturbi dell’apprendimento, Daniela Di Cesare, diplomata al liceo socio–pedagogico e abilitata all’insegnamento per le scuole primaria e dell’infanzia, e Maria Bianchi, sorella di Chiara, diplomata in servizi sociali all’istituto Ceconi di Udine con alle spalle esperienze di educatrice sia del Grest sia dei centri estivi nelle materne locali. —
G.Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto