La carta d’identità diventa elettronica: da gennaio il rilascio

FIUMJE VENETO. La giunta di Fiume Veneto, su proposta del sindaco Christian Vaccher e di concerto con l’assessore al personale Manuel Giacomazzi, ha deliberato l’avvio del rilascio della carta d’ident...
FIUMJE VENETO. La giunta di Fiume Veneto, su proposta del sindaco Christian Vaccher e di concerto con l’assessore al personale Manuel Giacomazzi, ha deliberato l’avvio del rilascio della carta d’identità elettronica: avverrà dal 16 gennaio.


La carta d’identità elettronica è stata introdotta in Italia con un decreto del 2015 ed è valida come documento identificativo in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Il municipio fiumano è stato inserito dal ministero dell’Interno nella terza fase del progetto per l’attivazione di tale documento in ambito nazionale. Dal 16 gennaio i documenti rilasciati in municipio saranno solo nel nuovo formato: sparirà, dunque, il formato cartaceo salvo in casi di reale e documentata urgenza.


«Abbiamo attrezzato lo sportello dell’anagrafe con postazioni di lavoro informatiche fornite dal ministero» spiegano sindaco e assessore fiumani, che puntualizzano: «Il rilascio della nuova carta elettronica non sarà immediato. I dati del cittadino, comprese le impronte digitali, vengono inviati al centro nazionale dei servizi demografici a Roma il quale, a sua volta, li trasmette all’Istituto poligrafico e zecca dello Stato per la produzione, la stampa e la consegna del documento elettronico all’indirizzo indicato dal titolare». In pratica, dopo la raccolta dei dati in municipio, la nuova carta d’identità arriverà materialmente all'interessato una quindicina di giorni dopo.
(m.p.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto