La Biblioteca si trasferisce nella storica Villa Rubini
MUZZANA DEL TURGNANO. La storica Villa Rubini diventerà sede della Biblioteca di Muzzana. Il Comune ha recentemente acquisito in comodato d’uso per dieci anni la dimora dei conti Zigoni– Rubini,...
MUZZANA DEL TURGNANO. La storica Villa Rubini diventerà sede della Biblioteca di Muzzana. Il Comune ha recentemente acquisito in comodato d’uso per dieci anni la dimora dei conti Zigoni– Rubini, dalla Parrocchia.
Come sottolinea il sindaco Cristian Sedran, «il progetto si propone di valorizzare un’area centrale e strategica per il paese sulla quale insistono la scuola materna, recentemente oggetto di lavori di sistemazione finanziati con contributi regionali, Piazza Chiarandone con l’annesso parco, la Villa Rubini, edificio in disuso di proprietà della Parrocchia “San Vitale Martire”, e la Villa Muciana, che attualmente ospita, al piano terra, la sala consiliare e, al piano superiore, la biblioteca comunale. Si prevede di collegare funzionalmente questi ultimi due edifici storici – spiega – che, grazie anche ad altri interventi programmati da questa amministrazione, diventeranno un unico spazio (polo) culturale, sociale e ricreativo per la comunità, situato proprio al centro del paese».
L’intervento ha lo scopo di rivitalizzare l’edificio storico con l’obiettivo di ricavare un luogo con destinazione pubblica adibito a biblioteca, sala lettura, spazi didattici ma anche polo di aggregazione urbana e di funzioni sociali. Villa Rubini, per dimensioni e accessibilità, si presta a una più consona collocazione del patrimonio librario e alla migliore fruizione da parte di tutti i cittadini.
Nei locali di Villa Muciana lasciati liberi verrà invece allestita una sezione didattica specializzata nella materia dei boschi planiziali, caratteristici del paesaggio di Muzzana, al fine di favorire una diffusa conoscenza non solo scientifica e naturalistica ma anche storica e culturale di questi preziosi beni che, assieme alle altre principali attrattive del territorio comunale, alle Lagune di Marano e Grado e al Fiume Stella, costituiscono un’importante risorsa per lo sviluppo del flusso turistico.
(f.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video