"Jova beach party": ecco l'elenco di cosa si può portare (e no) al concerto

LIGNANO. La prima tappa del Jova Beach Party era stata accolta dall’entusiasmo dei fan, certo. Ma anche da molte polemiche. Nel mirino i pochi punti ristoro presenti all’interno dell’area del concerto – con prodotti esauriti già alle 20 di sera – e le lunghe file per cambiare i propri soldi con la moneta ufficiale dell’evento, i token.
Per il ritorno nella riviera friulana di Jovanotti – che all’indomani dell’evento si era scusato con il suo pubblico per i disagi subiti – per l'appuntamento di mercoledì 28 agosto l’organizzazione ha deciso di implementare sia i punti ristoro (ce ne saranno sei in più rispetto alla volta scorsa) sia le casse dove poter cambiare gli euro in gettoni (ognuno ha un valore di 3 euro e sono divisibili, ogni metà ha un valore di 1.50 euro) necessari per acquistare cibo e bevande: ne saranno posizionate altre due.
COSA E' VIETATO E COSA SI PUO' FARE AL CONCERTO
- Arrivare nell'area del concerto con ampio anticipo rispetto all'apertura dei cancelli prevista per le 14
- Portare nel proprio zaino soltanto gli effetti personali indispensabili
- Non si possono introdurre contenitori sottopressione e bombolette spray
- Sono vietati bastoni per selfie, treppiedi, ombrelli e aste, ombrelloni, sdraio, maschera e boccaglio, pinne, borracce di metallo, thermos, bevande contenute in lattine o in bottiglie di vetro, apparecchiature per la registrazione audio video
- Terminato l'evento, per facilitare il deflusso ordinato del pubblico, le persone prossime al lato mare possono utilizzare le vie d'uscita sulla battigia, che saranno ben segnalate, senza ammassarsi verso il villaggio Bella Italia
Non solo, sarà aumentato anche il numero dei servizi igienici dislocati nell’area dell’evento. Insomma, si punta a migliorare quegli aspetti dell’organizzazione che erano stati criticati dai fan.
Per facilitare l’arrivo degli spettatori al concerto, saranno messe a disposizione in vari punti del comune 500 mobike che si aggiungeranno alle 100 già presenti nella località: le biciclette si troveranno pure nelle aree dei parcheggi per consentire agli spettatori di raggiungere la spiaggia sulle due ruote.
«Il consiglio – riferisce il sindaco Luca Fanotto – è quello di lasciare le auto nei parcheggi all’ingresso della località e poi muoversi a piedi, in bici o con i mezzi pubblici per raggiungere il luogo dell’evento».
Saranno inoltre intensificati per lo show i servizi urbani ed extraurbani di Saf, dal mattino fino all’una, con l’attivazione di speciali navette dai principali parcheggi (allo stadio, al Luna park, al mercato, al parco zoo). Corse speciali saranno attive per il rientro sulla linea Lignano-Latisana-Udine all’una (i collegamenti Lignano-Bibione saranno effettuati secondo gli orari di linea, per il ritorno Lignano-Bibione partenza all’una dall’autostazione).
Prima dell’arrivo di Jovanotti si esibiranno sul palco Albert Marzinotto, Club Paradiso, Mellow Mood, Ackeejuice Rockers, Daniele Baldelli, Istituto italiano di Cumbia e i Tre allegri ragazzi morti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto