Istruttore Cai cade in arrampicata

Castelnovo, l’infortunio alla palestra di roccia del Cuargnui: diverse fratture, non è in pericolo di vita

CASTELNOVO DEL FRIULI. Stava preparando la palestra di roccia in vista dell’appuntamento odierno, un corso della scuola di arrampicata della sezione Cai di Spilimbergo. È stato un attimo. Ha perso il contatto ed è caduto per una quindicina di metri dalla falesia del Cuargnui sulla quale stava operando nella tarda mattinata di ieri. Nella caduta è rimasto seriamente ferito Leonardo Reigadas, 42 anni, imprenditore agricolo di Spilimbergo, un istruttore della stessa sezione Cai. Un esperto. Difficile dire cosa l’abbia “tradito”, considerato che stava operando con tutte le sicurezze. Reigadas, che nella caduta ha riportato un politrauma, è stato trasportato con l’elicottero sanitario all’ospedale di Udine, dov’è stato accolto con riserva di prognosi. Non è in pericolo di vita.

Sulla palestra di roccia del Cuargnui, la più “interna” e meno conosciuta delle tre presenti in zona, assieme a Reigadas si trovava il responsabile della scuola di arrampicata del Cai di Spilimbergo, Franco Miano, anch’egli istruttore. Stavano operando su fronti diversi. Non si vedevano. Ad allertare Miano un rumore secco, quello di un tonfo. Una volta realizzato che Reigadas era scivolato in basso, è stato allertato il soccorso alpino di Maniago, che ha proceduto al recupero dell’infortunato. Sul posto anche i carabinieri di Castelnovo del Friuli.

La palestra di roccia del Cuargnui si trova nelle vicinanze del lago di Tul, il località Raunie, un “pugno” di case acquistate anni fa da tedeschi, innamorati della zona. Una zona frequentata soprattutto da appassionati della montagna, che si esercitano nelle arrampicate sulla difficile falesia, in cui non sono nuovi gli infortuni. Nel novembre dello scorso anno un 64enne di Cuneo aveva perso l’appiglio in arrampicata, scivolando per una decina di metri e riportando traumi in varie parti del corpo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto