Irregolarità, chiuso “al Fogher”

Caneva, blitz dei carabinieri del Nas. Muffa e sugo non ben conservato. «Riapriamo nel weekend»

CANEVA. Improvvisa ispezione dei carabinieri del Nas di Udine al Bar Trattoria “Al Fogher” di via San Michele 2 a Caneva.

Nella serata di lunedì scorso i militari dell’Arma sono arrivati nel locale e hanno proceduto a una serie di verifiche. In quel momento, all’interno, non si trovavano clienti.

Nulla è filtrato dagli uomini della Benemerita circa le irregolarità trovate all’interno del piccolo ristorante, ma all’esito del controllo i carabinieri hanno deciso di disporne la chiusura fino a quando non saranno ultimati alcuni lavori giudicati indispensabili ai sensi del rispetto della normativa vigente.

A raccontare l’accaduto, chiaramente amareggiati per quanto successo ma anche determinati a ripartire quanto prima con l’attività, sono stati i titolari Angela ed Ettore Garlatti.

«I carabinieri provenienti da Udine – hanno dichiarato – non ci hanno contestato irregolarità circa gli alimenti forniti alla clientela. I loro rilievi si sono appuntati su alcune infiltrazioni di muffa e su alcuni barattoli di sugo non conservati all’interno del cellophane del tipo previsto dalla legge. Capiamo che le norme ci sono e vanno rispettate – hanno detto i proprietari – ma intendiamo sottolineare come nessun rilievo sia stato mosso sul cibo o sui metodi di preparazione. Ciò anche per tutelare la nostra attività quando riapriremo, speriamo già in questo fine settimana, una volta ultimati i lavori che ci sono stati imposti. Quella che è successa – ha concluso Ettore Garlatti in riferimento all’ispezione effettuata dai carabinieri del Nas – è stata una circostanza a mio avviso inevitabile nel momento in cui si conduce un’attività in una casa vecchia come quella in cui ci troviamo a operare. C’è rammarico, ma anche la volontà di ripartire subito».

Il bar trattoria “Al Fogher” è conosciuto e frequentato da anni da numerosi avventori della zona e non solo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto