Ipsia e Marchesini: le migliori a Nordest per trovare lavoro
SACILE
Eduscopio 2018 scatta la fotografia alle migliori scuole liventine: Isis Marchesini, Ispia Della Valentina a Sacile e Ipsia Carniello a Brugnera. I tecnici-professionali sbaragliano la concorrenza nel raggio di 20 chilometri tra le scuole incardinate nell’area friulano-veneta.
E Sacile diventa la capitale dei diplomi più “ambiti”, quelli che offrono un lavoro sicuro e significativo dopo tre-quattro mesi dalla maturità.
Chi sceglie l’università dopo il diploma rappresenta un campione che oscilla dal 7 al 20%: in genere studiano e si fanno le ossa sul lavoro. All’Ipsia Della Valentina c’è il record di 135 giorni al primo contratto significativo di lavoro, nell’Ipsia Carniello a Brugnera le aziende propongono l’assunzione entro 152 giorni e per i ragionieri e tecnici del turismo diplomati al Marchesini i tempi di attesa salgono – si fa per dire – a 168 giorni.
«Alternanza scuola-lavoro è un fattore importante e intrecciato a seri programmi di studio in tutte le discipline – dicono i dirigenti Simonetta Polmonari e Alessandro Basso, che hanno creato la formula del successo –. La Fondazione Giovanni Agnelli ha incrociato i numeri (sul portale www.eduscopio.it) dell’indagine aggiornata che ha messo a confronto migliaia scuole superiori e raccolto i dati sugli esiti di studio e lavoro: i risultati dell’Isis Sacile-Brugnera premiano un grande impegno progettuale degli insegnanti, partner esterni e tecnici».
L’indice di occupazione dei diplomati al professionale Della Valentina raggiunge il 73%: a 9 chilometri da casa hanno trovato il lavoro. I ragazzi del Carniello di Brugnera hanno raggiunto il 69% di occupati in pochi mesi nell’arco di tempo monitorato da Eduscopio (2017-2018): lavoro a 11 chilometri da casa. I tecnici (turismo, economia) al Marchesini sono occupati al 68% a 10 chilometri da casa, poi lavora e studia il 20%. I “neet” non esistono o quasi nei tecnico-professionali liventini.
La novità di Eduscopio è l’indicatore della percentuale di diplomati in regola. Dice quanti studenti hanno raggiunto senza bocciature il diploma: al Marchesini 71,9%, nel Carniello 30,8 e all’Ipsia Della Valentina 37,8.
«Facciamo squadra – dicono i professori all’Isis – e portiamo gli studenti sempre all’estero: lingue, alternanza scuola-lavoro e scambi culturali». –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto