Intitolazione del parco a Oriana Fallaci

Sarà il giornalista e scrittore Magdi Allam a presenziare giovedì all’intitolazione del parco della casa dello studente a Oriana Fallaci. In serata, poi, presenterà il suo ultimo libro in sala consiliare. La decisione di intitolare il parco era stata adottata dopo l’approvazione di un ordine del giorno presentato da Fratelli d’Italia perché, aveva detto la giunta, dopo l’11 settembre «la giornalista e scrittrice fiorentina, con grande acume e lucidità, fu tra le poche voci dissonanti nel panorama dell’informazione e della cultura che cercarono di descrivere la grave minaccia che il fanatismo integralista islamico avrebbe comportato per le società occidentali». In linea con la motivazione per la dedica, per l’intitolazione è stato scelto Allam, nato nel 1952 in Egitto, ma naturalizzato italiano. Scrittore e giornalista, ex eurodeputato, ha aderito qualche anno fa a Fratelli d’Italia. Era stato battezzato da Papa Ratzinger nel 2008, ma aveva lasciato la Chiesa cinque anni dopo, critico sulle posizioni assunte su Islam e immigrazione. Alle 18 ci sarà l’intitolazione del parco a Oriana Fallaci (in caso di maltempo la cerimonia si terrà nella sala convegni della casa dello studente). Alle 20.30, nella sala consiliare in piazza Duomo, Magdi Allam presenterà il suo ultimo libro “Il Corano senza veli”. Introdurrà l’incontro il consigliere comunale delegato alla cultura, Luca Battistetti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto