Internet veloce anche a Sammardenchia e Carpenedo
POZZUOLO. Capoluogo, Sammardenchia e Carpeneto raggiunti dall’Adsl anche per collegamenti domestici e per le imprese. Il miraggio dell’internet veloce è diventato realtà: da tempo i cittadini sollecitavano l’amministrazione comunale a farsi portavoce della mancanza del servizio.
«Pozzuolo indietro con i tempi”, era il mantra di chi, dopo infruttuosi tentativi per allacciarsi con le modalità più disparate, subiva il disagio.
«L’iter è concluso» annuncia entusiasta Federico Busato, consigliere di Pozzuolo Democratica e “guru” informatico (anche se per incomprensioni di recente esautorato della relativa delega dal sindaco Nicola Turello). Chi è interessato può quindi aprire il contratto con il gestore, ottenendo immediatamente collegamenti sicuri e veloci.
«Le vendite di Adsl sono attive – riferisce Busato – e quindi potranno essere accesi i primi modem via cavo, che arricchiranno in modo fondamentale l’offerta internet. Abbiamo seguito il caso – continua l’esponente di maggioranza – fin dal bando 2014, con cui la Regione, per la prima volta dall’avvio del Progetto Ermes nel 2005, ha messo a disposizione dei privati il surplus di fibra ottica in alcuni Comuni. Dopo 18 mesi di procedimento tecnico amministrativo, per cui abbiamo incessantemente portato le istanze del territorio a tutti i livelli, a fine anno scorso gli operatori privati hanno potuto prendere in carico l’infrastruttura regionale, collegando i vari tratti con le centrali, installare e collaudare le apparecchiature. Credo si possa esultare per un obiettivo che dà risposta a cittadini, famiglie e imprese».
Aggiunge la sua soddisfazione il sindaco: «L’apparato è in grado di fornire una velocità fino a 20 Mega bit per secondo, subordinata alla distanza dalla centrale. Un ringraziamento a tutte le parti coinvolte per l’ottenimento di questo importante servizio». (p.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto