Internet veloce a Forni di Sopra C’è la fibra ottica

FORNI DI SOPRA
«Abbiamo collegato il punto di distribuzione di Inasset con la fibra ottica regionale dal progetto Ermes». Ad annunciarlo con soddisfazione il sindaco di Forni di Sopra Lino Anziutti per questo obiettivo raggiunto che consentirà a quanti vivono o si recano a Forni di Sopra di collegarsi con la banda larga Internet. Questo permetterà di potenziare il sistema wireless in essere che copre le frazioni del comune e fornirà a tutti gli utenti residenziali collegati alla rete Inasset un acceso a la banda internet di 30 mega in download e 30 mega in upload. Le persone o aziende che avranno la necessità di collegarsi alla rete in Fibra ottica ovvero un Fiber to the home potranno contattare via mail la ditta Inasset all’indirizzo commerciale@inasset.it per richiedere informazioni. «Siamo il primo paese in Carnia a poter offrire questo servizio - ha proseguito Anziutti –. Un obiettivo che ci eravamo posto come inderogabile sin dall’inizio della nostra tornata amministrativa». Tra le otto aziende che hanno ottenuto dalla Regione la concessione per l’abbattimento del digital divide, tre hanno espresso interesse a cablare anche Forni di Sopra. Il Comune in primavera ha sottoscritto una convenzione con la ditta Inasset di Roberto Cella «che già nel 2011 aveva portato al capoluogo di montagna un collegamento Internet per i suoi paesani, mentre in tante altre località questo tipo di accesso a Internet non era ancora possibile». Per offrire il servizio di banda larga il Comune ha predisposto una serie di infrastrutture che permetteranno l’attivazione del servizio nelle abitazioni e nelle aziende senza dover effettuare scavi.
«Nel tempo abbiamo già predisposto – così Anziutti – dei cavidotti dove far passare la linea della banda larga assieme a quelle per l’illuminazione pubblica, del teleriscaldamento e sotto i nuovi marciapiedi. Nelle zone più distanti si è convenuto di utilizzare i tetti degli edifici comunali, già collegati alla banda larga, per istallare le postazioni wifi. «Con questo servizio – conclude il sindaco – daremo risposte alle richieste degli operatori locali, industriali, alberghi e aziende commerciali. Una risposta anche per tanti turisti». —
G.G.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto